SECONDA ANNUALITA'
RESIDENZE 2018-2020
Le compagnie che abbiamo selezionato per la seconda annualità 2019 del triennio sono:
La Compagnia Mismo Nismo, con il progetto Noise Cirkus, documentario di circo etnografico, Grugliasco, Piccolo Teatro Perempruner
Il Duo André Leo, con il progetto 125 BPM, circo contemporaneo, Torino, Café Müller
Alexandre Duarte con il progetto The Newspaper Men, acrobatica aerea, Grugliasco, Teatro Perempruner
Il Circo NAGUAL di Jabber Daniel Bonfi con il progetto Ofrenda, Grugliasco, Parco Le Serre e Sala Blu
La Compagnia INO Kollektiv con il progetto INO, Grugliasco, Piccolo Teatro Perempruner
AD COLLECTIVE, con il progetto SPAM!, circo contemporaneo e danza, Grugliasco, Chapiteau Vertigo
La Compagnia ELEFANTO con il progetto Nous, circo-teatro, Vicoforte, l’Ex Confraternita dei Battuti
Luk Vaca, con il progetto Isomère, teatro e circo contemporaneo, Torino, Café Müller
Michele Fois e la compagnia Malakoff, con il progetto OASI, circo contemporaneo e arte di strada, Vicoforte, l’Ex Confraternita dei Battuti
COMPAGNIE RESIDENTI
APPUNTAMENTI
-
domenica 25 Novembre 2018
STUDIO AL FEMMINILE / Ellissi Parallele
RESIDENZE TRIENNIO 2018/2020 Teatro Superga di Nichelino -
venerdì 21 Settembre 2018
IMAGINARIUS#1 / Raffaele Riggio
-
mercoledì 12 Settembre 2018
Presentazione Nyia / Compañia Dos Puntos
Casa del Cirko Contemporaneo -
domenica 09 Settembre 2018
MYRNINEREST / Schoß Company (CH)
-
sabato 23 Dicembre 2017
193 problemi – Laden Classe / Laden Classe
Crossing. Attraversamenti di residenze -
sabato 07 Ottobre > 08 Ottobre 2017
Crossing. Attraversamento di residenze
Parco Culturale Le Serre -
mercoledì 23 Novembre 2016
CROSSING NELLE FOTO DI MAURIZIO ANDRUETTO
-
martedì 22 Novembre 2016
CROSSING NELLE FOTO DI FRANCO RODI
-
venerdì 18 Novembre > 19 Novembre 2016
CROSSING, VETRINA DELLE RESIDENZE
RESIDENZE Casa del Circo Contemporaneo, Grugliasco -
mercoledì 02 Novembre 2016
INCONTRO PER ARTISTI UNDER 35
HANGAR CREATIVITA' Casa del Circo Contemporaneo, Grugliasco -
lunedì 24 Ottobre 2016
VISITA ALLA CASA DEL CIRCO CONTEMPORANEO
-
venerdì 14 Ottobre 2016
RESTITUZIONE COMPAGNIA MALERBA-STORTI
-
lunedì 23 Maggio 2016
CONFERENZA DI RAFFAELE DE RITIS
RESIDENZE Villa Boriglione, Grugliasco -
sabato 02 Aprile > 03 Aprile 2016
ESPOSIZIONE SUL CLOWN COMMENTATA DA JOANNA BASSI
RESIDENZE Villa Boriglione, Grugliasco -
lunedì 21 Marzo 2016
Conferenza: Drammaturgia della scena
RESIDENZE Villa Boriglione, Grugliasco -
domenica 20 Marzo 2016
CIRCO ZOE – EX-TERNUM
CROSSING Chapiteau Vertigo, Grugliasco -
domenica 20 Marzo 2016
Compagnia Makìa – BLOOM
CROSSING Chapiteau Vertigo, Grugliasco -
venerdì 11 Marzo > 12 Marzo 2016
BLUCINQUE – WE273”
CROSSING Chalet Allemand, Grugliasco -
venerdì 04 Marzo 2016
I NANIROSSI IN SOGNI IN SCATOLA
CROSSING Teatro Le Serre, Grugliasco -
venerdì 04 Marzo 2016
TIZIANA PROTA – LA TABLE
CROSSING Chapiteau Vertigo, Grugliasco -
venerdì 04 Marzo > 20 Marzo 2016
CROSSING – GLI SPETTACOLI DELLE RESIDENZE
-
lunedì 22 Febbraio > 24 Febbraio 2016
BLUCINQUE IN RESIDENZA CON NATALIA VALLEBONA
-
domenica 03 Gennaio > 09 Gennaio 2016
CIRCO ZOE’ IN RESIDENZA
-
sabato 26 Dicembre > 30 Dicembre 2015
TIZIANA PROTA IN RESIDENZA CON JEANNE MORDOJ
-
venerdì 04 Dicembre > 07 Dicembre 2015
WORKSHOP AXIS SYLLABUS
-
martedì 17 Novembre 2015
INCONTRO CON PHILIPPE AGOGUE’ (Cirque du Soleil)
RESIDENZE Casa del Circo, Grugliasco -
giovedì 01 Ottobre > 02 Ottobre 2015
INCONTRO CON PEGGY DONCK / Residenze
Residenze Casa del Circo
Invito pubblico per la selezione di progetti artistici e creativi di circo contemporaneo di artisti residenti in Italia e all’estero – Anno 2020
Di seguito il bando ed il modulo di partecipazione. L’invio delle candidature dovrà avvenire entro il 31/10/2019 tramite posta elettronica all’indirizzo residenze@cirkovertigo.com. Saranno selezionati un numero massimo di 8 progetti. La comunicazione di avvenuta selezione sarà comunicata esclusivamente via email entro il 31/11/2019.
Bando residenze 2020
Modulo di partecipazione
Per qualsiasi informazione potete scrivere a: residenze@cirkovertigo.com.
PROGETTO DI RESIDENZE ARTISTICHE “CASA DEL CIRCO CONTEMPORANEO”
La Casa del Circo Contemporaneo di Grugliasco è uno dei cinque progetti di residenza per “Artisti nei territori” selezionati dalla Regione Piemonte per il triennio 2018/2020 in attuazione dell’articolo 43 “Residenze” del Decreto Ministeriale n. 332 del 27 luglio 2017 e dell’Intesa sancita in data 21 settembre 2017 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.
Con questo articolo il MIBACT, a seguito di specifici accordi di programma con le Regioni/Province Autonome, prevede interventi per progetti relativi all’insediamento, alla promozione e allo sviluppo del sistema delle residenze artistiche, quali esperienze di rinnovamento dei processi creativi, della mobilità, del confronto artistico nazionale e internazionale, di incremento dell’accesso e di qualificazione della domanda.
Il progetto Residenze Artistiche nasce per promuovere questo importante fattore di innovazione del sistema dello spettacolo.
Obiettivo principale della Casa del circo contemporaneo è promuovere e sostenere le attività di residenza artistica sulla regione Piemonte, intese come luogo di diffusione della cultura, di valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico e come occasione di incontro tra gli artisti e gli spettatori.
Diversi comuni sostengono il progetto (Grugliasco, Leinì, Vicoforte), mettendo a disposizione degli spazi di creazione e di accoglienza, ponendo le basi per un’esperienza di produzione artistica e culturale che arricchisca il territorio e offra alla cittadinanza nuove occasioni di scambio culturale.
Le residenze artistiche sono aperte ai giovani artisti di circo contemporaneo, preferibilmente formatisi presso le scuole aderenti alla Federazione europea delle scuole di circo professionali (FEDEC).
Le attività sono realizzate grazie al coinvolgimento di tutor artistici e tecnici che attraverso il loro lavoro sostengono e rendono possibile la creazione nell’ambito delle arti circensi, attrezzando gli spazi in conformità con le norme di sicurezza, supportando le compagnie bel processo creativo, nell’allestimento delle attrezzature e nella definizione dei piani audio e luci. Le attività di residenza prevedono momenti di restituzione aperti al pubblico, ai giovani, agli adulti, alle famiglie del territorio, che vorranno confrontarsi con questa nuova realtà artistica e partecipare alla creazione di un nuovo luogo di produzione culturale nella loro comunità locale.
Il progetto prevede l’accoglienza, nelle tre annualità del triennio, di almeno 3 compagnie per periodi di durata non inferiore ai 15 giorni, anche non consecutivi. A seconda delle esigenze delle compagnie, potranno essere utilizzati diversi spazi per la creazione. A sostegno delle compagnie è previsto un contributo economico, variabile a seconda del numero e della provenienza degli artisti, l’accoglienza gratuita presso la foresteria, la possibilità di usufruire di convenzioni presso gli spazi di ristoro nei pressi dei luoghi di residenza e la possibilità di scegliere un tutoraggio di tipo artistico o tecnico, per un numero di giornate da concordare.
PROGETTO CASA DEL CIRCO CONTEMPORANEO
INFO
residenze@cirkovertigo.com
+39 011 07 14 488
ARCHIVIO
RESIDENZE 2023
RESIDENZE 2022
RESIDENZE 2021
RESIDENZE 2020
RESIDENZE 2018
TRIENNIO RESIDENZE 2015-2017