NOTTURNI DELLA CITTÀ A TORINO #1 QUESTA NOSTRA CITTÀ

venerdì 14 Ottobre
2022
> 17 Ottobre
di Compagnia Teatro delle Condizioni Avverse Nice Festival Torino

Un itinerario poetico per due attori che propongono al pubblico un nuovo sguardo sulla città attraversando storie notturne di cinema e proibizioni, di amicizie e tradimenti, di migrazioni e discriminazione, di emarginazione e passioni sconvolgenti, arrivi e partenze senza ritorno. Con il tema del viaggio come filo conduttore, realtà e finzione si fondono in questo percorso notturno, in sella ad una bici.

Uno spettacolo itinerante in bicicletta, un viaggio, al contempo reale e immaginario, tra le storie nascoste più interessanti di Torino.

 

Grazie a [To]Bike e a BicinCittà, dopo l’acquisto del biglietto per lo spettacolo, inviando la ricevuta di acquisto a biglietteria@cirkovertigo.com si riceverà un codice sconto che consente di avere un ONE DAY MOBILE gratuito: basta scaricare l’app BicinCittà, registrarsi ed inserire il codice in fase di acquisto per utilizzare gratuitamente una bicicletta [To]Bike. Il ONE DAY MOBILE vale 24 ore dall’attivazione e consente l’utilizzo fino a 4 ore della bicicletta.

 

Dal 5 al 13 ottobre la residenza creativa della compagnia con prove aperte e incontri con la cittadinanza, e il Laboratorio di metodo di ricerca storica e scrittura drammaturgica nella costruzione della performance teatrale, a cura di Andrea Maurizi, gratuito e aperto agli allievi di tutte le scuole d’arte di Torino, presso il Teatro Café Müller.

 

a cura di Teatro delle Condizioni Avverse
con Diego Coscia e Marco Intraia
Regia Andrea Maurizi
Assistente di progetto Alessandro Blasioli
Format realizzato con la collaborazione artistica di Marco Baliani e Maria Maglietta

Genere Spettacolo di prosa itinerante

 

INFO

CIRCOSCRIZIONE 1 E 8 dal CINEMA TEATRO MAFFEI al TEATRO CAFÉ MÜLLER
Torino

20:00

Lo spettacolo attraverserà le Circoscrizioni 1 ed 8 di Torino con un percorso che dal CINEMA TEATRO MAFFEI passando per i PORTICI DI VIA NIZZA la STAZIONE PORTA NUOVA, il LICEO D’AZEGLIO, i PORTICI DI VIA SACCHI porterà fino al TEATRO CAFÉ MÜLLER