WE 0.2 ALLA REGGIA DI VENARIA

domenica 18 Settembre
2016

Due linee parallele, non si incontrano mai e viaggiano insieme. Due corpi nello spazio seguono la propria traiettoria collegati dal filo invisibile di respiro suono e movimento. Dal lavoro della compagnia We273″, che ha debuttato in Italia a Civitanova Danza dopo la presentazione ufficiale al Festival di Avignone OFF 2016, la regista Caterina Mochi Sismondi porta il focus su alcuni estratti del lavoro, facendo rivivere personaggi e i corpi in contesti “fuori luogo” e che portano un segno del percorso dell’intera creazione. Il ritmo che scaturisce dallo spazio e dalle parole, da un corpo sempre in disequilibrio, un corpo sonoro, poetico, che si muove nel tentativo di accordarsi per creare percorsi, forse sogni. Prendono vita i personaggi attraverso un tempo scandito, preciso, presentano frammenti della loro personalità, danzano le loro storie scandite al battere del silenzio.

Lo spettacolo si tiene nei Giardini della Reggia, presso Allea di Terrazza

[:en]

[:fr]

Di Caterina Mochi Sismondi
Con Giulia Lazzarino, Lukas Vaka Medina
Musica Albert Fratini, Patrizia Oliva
Produzione Qanat/blucinQue

Natura in movimento nasce dalla collaborazione tra CONSORZIO LA VENARIA REALE, la FONDAZIONE VIA MAESTRA, la FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO, il progetti europei META IN SITU e PLATFORM

[:en]

Di Caterina Mochi Sismondi
Con Giulia Lazzarino, Lukas Vaka Medina
Musica Albert Fratini, Patrizia Oliva

Natura in movimento nasce dalla collaborazione tra CONSORZIO LA VENARIA REALE, la FONDAZIONE VIA MAESTRA, la FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO, il progetti europei META IN SITU e PLATFORM

[:fr]

Di Caterina Mochi Sismondi
Con Giulia Lazzarino, Lukas Vaka Medina
Musica Albert Fratini, Patrizia Oliva

Natura in movimento nasce dalla collaborazione tra CONSORZIO LA VENARIA REALE, la FONDAZIONE VIA MAESTRA, la FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO, il progetti europei META IN SITU e PLATFORM

INFO

Reggia di Venaria Reale Piazza della Repubblica, 4
16.00