WALTER ROLFO

sabato 02 Aprile
2016
ECCENTRIKA

WALTER ROLFO in L’ARTE DI REALIZZARE L’IMPOSSIBILE

Quali sono i limiti della nostra mente? Che cosa ci è precluso? I limiti sono solo nel nostro cervello. Cambiando le premesse tutto diventa possibile. Utilizzando la filosofia propria del pensiero illusionistico viene svelato il segreto per ottenere in ogni momento della nostra vita risultati altrimenti impossibili.

Durante lo show si scopre come scardinare le false premesse, che precludono i nostri obiettivi.

Uno show che vede come protagonista assoluto un prestigiatore che ci accompagna, un esperimento dopo l’altro, in un percorso ad ostacoli, attraverso gli inganni autolimitanti del cervello.

Un dialogo costante tra pubblico e presentatore, interrotto da momenti di stupefacente e spettacolare analisi. Lo spettacolo crea in ogni spettatore una nuova convinzione: il cervello è una macchina perfetta con potenzialità inespresse, basta conoscerne i segreti per realizzare l’impossibile ogni giorno.

Questa filosofia è diventata uno spettacolo teatrale dove la magia ne è sia fil rouge che effetto speciale. Una spettacolare palestra in cui gli spettatori si eserciteranno insieme all’artista ad abolire il non si può fare dal proprio stile di vita per imparare a trovare la strada giusta che porta alla realizzazione dell’impossibile.

[:en]

[:fr]

Walter Rolfo in L’Arte di Realizzare l’Impossibile
Scritto da Walter Rolfo e Alessandro Marrazzo
Regia di Alessandro Marrazzo
 

WALTER ROLFO

Walter Rolfo, prestigiatore, presentatore, autore televisivo. Si occupa di magia dall’età di 12 anni. Laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, a 23 anni vince il concorso per prestigiatori “I Re Maghi” (Raiuno) e da allora ha partecipato a diverse trasmissioni tra le quali “Domenica In” (Raiuno), “Maurizio Costanzo Show” (Canale5), “I fatti vostri” (Raidue), “Carramba che fortuna” (Raiuno). Dopo due anni di esperienza con Michele Guardì, nel 2003 inizia la sua collaborazione con Gian Stefano Spoto nella Vice Direzione di Rai 2, dove gestisce progetti e programmi, nella struttura “Innovazione e nuovi format”.

E’ autore di Programmi come ArcanA, Sei Nel Mirino, Cartoon Magic e La Grande Magia– the illusionist.

Detentore di tre Guinness World Record ottenuti nel campo dell’illusionismo: nel 2008 ha estratto 300 conigli da un unico cilindro, evento ripreso dal: TG1(Raiuno), TG2 (Raidue), TG3 (Raitre), TG5 (Canale5), Studio aperto (Italia1). Ha presieduto le ultime cinque edizioni del Congresso Magico internazionale di Saint-Vincent, festival magico di rilevanza mediatica internazionale. Organizzatore del Magic World Championship (Rimini 2015), per la prima volta, nella storia, in Italia.

[:en]

WALTER ROLFO

Walter Rolfo, prestigiatore, presentatore, autore televisivo. Si occupa di magia dall’età di 12 anni. Laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, a 23 anni vince il concorso per prestigiatori “I Re Maghi” (Raiuno) e da allora ha partecipato a diverse trasmissioni tra le quali “Domenica In” (Raiuno), “Maurizio Costanzo Show” (Canale5), “I fatti vostri” (Raidue), “Carramba che fortuna” (Raiuno). Dopo due anni di esperienza con Michele Guardì, nel 2003 inizia la sua collaborazione con Gian Stefano Spoto nella Vice Direzione di Rai 2, dove gestisce progetti e programmi, nella struttura “Innovazione e nuovi format”.

E’ autore di Programmi come ArcanA, Sei Nel Mirino, Cartoon Magic e La Grande Magia– the illusionist.

Detentore di tre Guinness World Record ottenuti nel campo dell’illusionismo: nel 2008 ha estratto 300 conigli da un unico cilindro, evento ripreso dal: TG1(Raiuno), TG2 (Raidue), TG3 (Raitre), TG5 (Canale5), Studio aperto (Italia1). Ha presieduto le ultime cinque edizioni del Congresso Magico internazionale di Saint-Vincent, festival magico di rilevanza mediatica internazionale. Organizzatore del Magic World Championship (Rimini 2015), per la prima volta, nella storia, in Italia.

[:fr]

WALTER ROLFO

Walter Rolfo, prestigiatore, presentatore, autore televisivo. Si occupa di magia dall’età di 12 anni. Laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, a 23 anni vince il concorso per prestigiatori “I Re Maghi” (Raiuno) e da allora ha partecipato a diverse trasmissioni tra le quali “Domenica In” (Raiuno), “Maurizio Costanzo Show” (Canale5), “I fatti vostri” (Raidue), “Carramba che fortuna” (Raiuno). Dopo due anni di esperienza con Michele Guardì, nel 2003 inizia la sua collaborazione con Gian Stefano Spoto nella Vice Direzione di Rai 2, dove gestisce progetti e programmi, nella struttura “Innovazione e nuovi format”.

E’ autore di Programmi come ArcanA, Sei Nel Mirino, Cartoon Magic e La Grande Magia– the illusionist.

Detentore di tre Guinness World Record ottenuti nel campo dell’illusionismo: nel 2008 ha estratto 300 conigli da un unico cilindro, evento ripreso dal: TG1(Raiuno), TG2 (Raidue), TG3 (Raitre), TG5 (Canale5), Studio aperto (Italia1). Ha presieduto le ultime cinque edizioni del Congresso Magico internazionale di Saint-Vincent, festival magico di rilevanza mediatica internazionale. Organizzatore del Magic World Championship (Rimini 2015), per la prima volta, nella storia, in Italia.

INFO

Teatro Le Serre, Grugliasco Via Tiziano Lanza, 31
21.00

Intero 12 €; ridotto 10 €

La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 della sera dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita.

I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it

ACQUISTA ORA ON LINE

[:en]

Intero 12 €; ridotto 10 €

La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 della sera dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita.

I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it

[:fr]

Intero 12 €; ridotto 10 €

La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 della sera dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita.

I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it