VERTIGOSUITE

sabato 12 Settembre
2015
di blucinQue Cirko Vertigo[:en]Compagnia diretta da Caterina Mochi Sismondi in un percorso di ricerca personale, in equilibrio tra tradizione e sperimentazione, parola e movimento e attraverso diversi settori della creatività contemporanea: teatro danza, letteratura, arti visive, produzione musicale e performance. Lavora a progetti di creazione attraverso residenze artistiche, presentando tappe performative in rassegne e teatri in Italia e all’estero. Dal 2014 lavora con artisti circensi a un nuovo progetto.[:fr]Compagnia diretta da Caterina Mochi Sismondi in un percorso di ricerca personale, in equilibrio tra tradizione e sperimentazione, parola e movimento e attraverso diversi settori della creatività contemporanea: teatro danza, letteratura, arti visive, produzione musicale e performance. Lavora a progetti di creazione attraverso residenze artistiche, presentando tappe performative in rassegne e teatri in Italia e all’estero. Dal 2014 lavora con artisti circensi a un nuovo progetto. Stagione Start.2

La vertigine, dal latino Vertigo, movimento vorticoso di rotazione, giro, vortice, piroetta, cambiamento, capogiro, smarrimento, perdita di equilibrio, distorsione della percezione sensoriale, e poi vertigine come tema di spiazzamento, come idea di relazione tra stare e non stare, come distanza tra due punti, l’essere e il non essere, la perdita dei sensi e di senso, come perdita momentanea dell’equilibrio psichico e sentimentale: i temi dello spiazzamento, del sentirsi fuori luogo inteso anche come fuori dal corpo, fuori dalla propria identità, in continuo spostamento, mutamento e disequilibrio.
La Vertigine, nell’idea di sviluppare il dialogo tra danza, circo, teatro, musica dal vivo ed elettronica. Il desiderio di lanciarsi nel vuoto, per abitare spazi sconosciuti e sperimentare nuove ricerche e idee.
Un percorso di testi, immagini e suoni, articolato e originale che porta ad una riflessione sulla costante condizione di sospensione e cambiamento in ciascuno di noi.

[:en]

[:fr]

Compagnia diretta da Caterina Mochi Sismondi in un percorso di ricerca personale, in equilibrio tra tradizione e sperimentazione, parola e movimento e attraverso diversi settori della creatività contemporanea: teatro danza, letteratura, arti visive, produzione musicale e performance. Lavora a progetti di creazione attraverso residenze artistiche, presentando tappe performative in rassegne e teatri in Italia e all’estero. Dal 2014 lavora con artisti circensi a un nuovo progetto.

Scritto e diretto da Caterina Mochi Sismondi
Con Giulia Lazzarino, Andrea Cerrato, Samanta Fois, Rocio Belen Reyes Patricio, Raffaele Riggio, Carlotta Risitano, Kevin Lukas Vaca Medina, Jonnathan Alberto Rodriguez Angel, Maria Rosa Mondiglio.
Sound design elettronico di Alberto Fratini
Archi Luisa Franchin, Maria Pia Olivero, Erica Ovale
Coproduzione blucinQue / Qanat Arte e Spettacolo

[:en]

Scritto e diretto da Caterina Mochi Sismondi
Con Giulia Lazzarino, Andrea Cerrato, Samanta Fois, Rocio Belen Reyes Patricio, Raffaele Riggio, Carlotta Risitano, Kevin Lukas Vaca Medina, Jonnathan Alberto Rodriguez Angel, Maria Rosa Mondiglio.
Sound design elettronico di Alberto Fratini
Archi Luisa Franchin, Maria Pia Olivero, Erica Ovale
Coproduzione blucinQue / Qanat Arte e Spettacolo

[:fr]

Scritto e diretto da Caterina Mochi Sismondi
Con Giulia Lazzarino, Andrea Cerrato, Samanta Fois, Rocio Belen Reyes Patricio, Raffaele Riggio, Carlotta Risitano, Kevin Lukas Vaca Medina, Jonnathan Alberto Rodriguez Angel, Maria Rosa Mondiglio.
Sound design elettronico di Alberto Fratini
Archi Luisa Franchin, Maria Pia Olivero, Erica Ovale
Coproduzione blucinQue / Qanat Arte e Spettacolo

INFO

Teatro Le Serre Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco
21.00

Intero 10 €; ridotto 8 €. La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e presso il Teatro Le Serre a partire dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione al numero 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it .

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.45 delle sere di spettacolo.

ACQUISTA ORA SU VIVATICKET.IT

Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita. Durante l’orario di apertura della biglietteria è possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli in cartellone, senza diritti di prevendita o maggiorazioni.

I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket

[:en]

Intero 10 €; ridotto 8 €. La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e il Sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e presso il Teatro Le Serre a partire dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it .

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.45 delle sere di spettacolo.

Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita. Durante l’orario di apertura della biglietteria è possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli in cartellone, senza diritti di prevendita o maggiorazioni.

I biglietti saranno acquistabili anche sul circuito Vivaticket

[:fr]

Intero 10 €; ridotto 8 €. La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e il Sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e presso il Teatro Le Serre a partire dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it .

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.45 delle sere di spettacolo.

Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita. Durante l’orario di apertura della biglietteria è possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli in cartellone, senza diritti di prevendita o maggiorazioni.

I biglietti saranno acquistabili anche sul circuito Vivaticket


INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com