VERTIGO CHRISTMAS SHOW

lunedì 26 Dicembre
2016
> 08 Gennaio
di Cirko Vertigo ECCENTRIKA
PER LA NUOVA PRODUZIONE 2017/2018 
DI VERTIGO CHRISTMAS SHOW CLICCA QUI

Dopo il grande successo dello scorso inverno con Vertigo Christmas Show, applaudito da oltre 5000 spettatori in undici repliche che han registrato sempre il tutto esaurito, Cirko Vertigo rilancia con una nuovissima spettacolare produzione natalizia.

Protagonista e filo conduttore dello spettacolo è il camaleontico Kai Leclerc, versatile clown canadese che ha collaborato con le più importanti produzioni di spettacolo dal vivo del mondo, da Las Vegas a Broadway, dal Festival di Monte Carlo al David Letterman’s Late Night Show.  Kai è un vero e proprio cartoon vivente, vulcanico illusionista, esilarante ventriloquo e funambolico fantasista in grado di sovvertire il senso comune, camminare a testa in giù a otto metri d’altezza nella celebre performance di sua creazione “Upside Down”, trasformarsi in un pantagruelico tenore tutto pancia, che canta arie napoletane e danza con leggiadria sulle punte come una étoile del balletto classico.

Nella notte di Natale siamo invitati a partecipare alla grande festa di Natale in casa di Mister Kai, una casa magica in cui nulla è come sembra e può davvero succedere di tutto. Varcare la sua porta significa addentrarsi in un mondo delle meraviglie ove la realtà lascia spazio alla fantasia. Non sarà una festa come tutte le altre bensì un caleidoscopio di magiche apparizioni, quadri surreali e personaggi fuori dal comune intenti ad addobbare di sogni ed emozioni un mirabolante albero di Natale. Tutti a rincorrere il pezzo più ambito, la stella che completa l’albero senza la quale non sarebbe Natale. Un percorso nella meraviglia e nell’universo infantile, che ci riporta indietro negli anni e ci fa riscoprire un po’ tutti bambini.

Vertigo Christmas Show è una grande produzione natalizia che mette in scena un cast di artisti internazionali di circo contemporaneo in un métissage di emozioni, magia e brivido: evoluzioni aeree ai tessuti e al trapezio, acrobatica a terra, alla ruota canadese (una tra le più recenti discipline del circo contemporaneo) e al palo cinese, equilibrio al filo teso e giocoleria, 80 minuti di festa, sorpresa, divertimento e musica per condividere l’atmosfera del Natale.

[:en]

[:fr]

[:fr]

 

 

[:en]

 

 

[:it]

Scritto e diretto da Luisella Tamietto e Kai Leclerc
Con Kai Leclerc e gli artisti di Cirko Vertigo:  Rio Ballerani, Veronica Capozzoli, Mateo  Andres Castelblanco (Colombia), Andrea Cerrato, Ruairi Cumiskey (Irlanda), Nancy Di Marcoberardino, Vladimir Jezic (Croazia), Camilo Jimenez (Colombia), Tjaz Juvan (Slovenia), Oton Korosec (Slovenia), Elisa Mutto, Jonnathan Rodriguez (Colombia).
Costumi Agostino Porchietto
Trucco Gloria Corradino
Luci e fonica Monica Olivieri e Massimo Vesco
Fotografo di scena Maurizio Andruetto
Riprese video O-Zeta
Responsabile rigger Andrea Mammolenti e Davide Bertorello
Immagine grafica Square Design

KAI LECLERC

Di nazionalità canadese, ma nato e cresciuto a Milano, Kai Leclerc si è formato in storia delle arti e della letteratura all’Università di Montréal. Attore autodidatta e prestigiatore, crea lo spettacolo d’illusione acrobatica Ceiling Walker, con il quale ha lavorato in oltre 60 paesi di tutto il mondo. Ingaggi in molti teatri, variété e programmi tv come il David Letterman’s Late Night Show (USA), Ceasar’s Palace di Las Vegas (USA), Broadway (USA),  Circus Roncalli (D), Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo e il famoso Ringling Brothers and Barnum & Bailey Circus (USA). Per il piccolo schermo ha lavorato in quattro diverse edizioni internazionali dello show “Got Talent”. Ha collaborato con il celebre clown elvetico Dimitri e con la figlia Masha in diverse occasioni, tra cui lo spettacolo “La Famiglia Dimitri”  con il quale ha preso parte ad una fortunata tournée  teatrale in tutto il mondo. E’ un inventore, regista e produttore di numerose performance aeree visuali e numeri di illusionismo per produzioni teatrali e circensi. Il suo lavoro è stato premiato nei festival di Monte Carlo, Wuhan e Zhuhai (Cina) e Mosca.  Nell’estate 2016 Kai Leclerc ha lavorato a Ibiza alla produzione del dinner show Heart diretto da Guy Laliberté, fondatore del Cirque du Soleil.

UP SIDE DOWN, IL MONDO CAPOVOLTO

L’Upside Down denominato anche “Ceiling Walk” ossia la “passeggiata sul soffitto” è il numero più popolare di Kai Leclerc che lo vede librarsi con disinvoltura a testa in giù a grande altezza e con il quale ha lavorato davvero in tutto il mondo. Per metterlo a punto Kai ha tratto ispirazione da alcune stampe del 1909 rinvenute in un volume sull’illusionismo. Su questi documenti la performance veniva chiamata “The Human Fly” (in italiano sarebbe “l’uomo mosca”). La tecnica utilizzata allora era decisamente arcaica e non priva di rischi per l’artista che la portava in scena. Sovente capitava infatti che l’artista cadesse nella rete di protezione. Partendo da questa idea, e applicando moderne e sofisticate tecnologie, Kai Leclerc ha iniziato ad approfondire la ricerca e la pratica su questa disciplina. Dopo due anni di studi, ricerche e allenamenti ha messo a punto una tecnica di cui è depositario e inventore e di cui possiede il brevetto. Il primo spettacolo è avvenuto nel 1996 al Caesar’s Palace di Las Vegas in uno show diretto da Guy Caron, cofondatore del Cirque du Soleil. Da lì una serie di contratti di grande prestigio. Sono passati oltre cento anni da quando i primi artisti ritratti in quella stampa d’epoca hanno proposto una esibizione simile. E venti dal debutto ufficiale di Kai che oggi, oltre ad essere l’interprete principale di questa performance, è il maestro di allievi che la propongono in tutto il mondo con particolari adattamenti agli spettacoli che la ospitano. Alla fine del suo numero il pubblico si pone sempre la stessa domanda…ma come fa?

LUISELLA TAMIETTO

Si è diplomata presso la scuola di teatro di movimento Philippe Gaulier a Parigi nel 1987. Con Tiziana Catalano ha fondato il gruppo di Teatro Comico Le Sorelle Suburbe con cui per vent’anni si è esibita in centinaia di repliche. Lo spettacolo “Il Peggio del Meglio delle Sorelle Suburbe” ha divertito il pubblico tedesco, rumeno, danese, grazie ad una lunga tournée europea. Oltre alla tournée teatrale con le proprie produzioni di teatro comico, ha lavorato nella trasmissioni Markette e Chiambretti Night con Piero Chiambretti su La7 e Canale5 e in numerose produzioni teatrali e televisive. Oltre alla carriera da interprete da diversi anni cura la regia delle produzioni di spettacolo di Cirko Vertigo.

Loghi

[:]

INFO

Teatro Le Serre, Grugliasco Via Tiziano Lanza, 31

ORARI SPETTACOLI
Lunedì 26 dicembre 15.30 e 18.30
Martedì 27 dicembre 21.00
Mercoledì 28 dicembre RIPOSO
Giovedì 29 dicembre 16.30
Venerdì 30 dicembre 21.00
Sabato 31 dicembre 19.00 e 22.00
Domenica 1 gennaio 16.30
Lunedì 2 gennaio RIPOSO
Martedì 3 gennaio RIPOSO
Mercoledì 4 gennaio 16.30
Giovedì 5 gennaio 21.00
Venerdì 6 gennaio 15.30 e 18.30
Sabato 7 gennaio 15.30 e 18.30
Domenica 8 gennaio 15.30 e 18.30

BIGLIETTI
Intero 15 euro
Ridotto 12 euro (under 12 e over 65)
I bambini fino a 3 anni non pagano (se tenuti in braccio)

CAPODANNO CON VERTIGO CHRISTMAS SHOW
Il 31 dicembre sono previste due repliche.
– La replica delle 19.00 sarà seguita da un brindisi con gli artisti intorno alle 21.00 per scambiarsi gli auguri e concludere in festa l’anno. Per questa replica i prezzi sono: intero € 22 ridotto € 15.
– La replica delle 22.00 sarà seguita dal brindisi con gli artisti allo scoccare della Mezzanotte. Saranno distribuiti al pubblico panettone e spumante. Il biglietto per la serata di Capodanno è di 30 euro (ridotto a 25 € per i bambini sotto i 12 anni). Non sono ammesse per la serata di capodanno le riduzioni delle convenzioni.

TICKET OFFICE
La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) a Grugliasco presso la Biglietteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e al Teatro Le Serre a partire da un’ora prima dello spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@cirkovertigo.com. La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro 30 minuti dall’inizio dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita.

I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it.
ACQUISTA ORA ON LINE

[:en]

[:fr]