2023 > 22 Gennaio
Due personaggi in cerca di luce che arrivano da lontano. Conoscono il barlume che si scorge nelleoscure profondità, e cercano il luccichio delle alte vette. Gli spettatori sono vicini, in cerchio, tutti intorno a loro. Cirque Trottola, una delle compagnie francesi di spicco nell’ambito del circo contemporaneo, sarà in scena a Grugliasco con lo spettacolo Campana dal 18 al 22 gennaio, tornando alla sua formazione originaria: un duo di acrobati affascinanti e tecnicamente impeccabili, Titoune e Bonaventure Gacon, i cui virtuosismi al trapezio volante lasciano senza fiato, affiancati sulla scena dai polistrumentisti tuttofare Thomas Barrière e Bastien Pelenc. Gli acrobati cercano di modificare la realtà tra acrobazie, salti e numeri di clownerie, sfidando il pericolo e la forza di gravità. La pista diventa così il quadrante di un orologio e lo chapiteau un tempio in cui celebrare la forza del tempo, che scorre inesorabile al rintocco della campana, fra imprese virtuosistiche e piccoli, preziosi e fugaci momenti che emozionano il pubblico passando dalle risate alla commozione.
La compagnia è attiva da più di 15 anni e i suoi artisti hanno sempre cercato, tramite la ricerca estetica e virtuosistica, di utilizzare il circo come una tela per rappresentare l’anima umana distorcendo la realtà, creano un mondo divertente e acrobatico, completamente aperto al momento presente, al qui e ora. Il primo spettacolo del 2002 si intitola proprioTrottola, creazione andata in scena più di 300 volte in 4 anni. Nel 2007 arriva il secondo spettacolo di compagnia, Volchok (che significa trottola in russo) e che ha avuto il medesimo successo della prima produzione. Nel 2012 il terzo spettacolo, Matamoreper poi arrivare al 2018 con Campana per l’appunto.Titoune e Bonaventure Gacon si sono aggiudicati nel 2011 il premio SACD Circus Arts Award e Titoune ha vinto la medaglia d’argento al Festival Mondiale delCirque d’Hiver.
Creazione Artisti del Circo Trottola
Con Titoune e Bonaventure Gacon
Musicisti Thomas Barrière e Bastien Pelenc
Luci e suoni Pierre Le Gouallec / Baptiste Heintz
Ring girl Jeanne Maigne
Costumi Anne Jonathan
Tecnici dello chapiteau Mariun Tarpin-Lyonnet e David Johnson
Consulenti tecnici, artistici e acrobatici Jérémy Anne, Florian Bach, Filléas de Block, François Cervantes, Grégory Cosenza, François Derobert, Sara Giommetti e Nicolas Picot
Costruzione Scola Teloni, CEN.Construction, Atelier Vindiak & Lali Maille
Costruttore della campana Paul Bergamo – Fonderia Cornille-Havard
Immagini Paille (decorazione della campana), Nathalie Novi (dipinto del poster), Philippe
Laurencon (foto)
Comunicazione Guiloui Karl
Responsabile produzione/tour Marc Délhiat
Produzione La Toupie
in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo