PAOLO ROSSI – ANNULLATO

sabato 26 Novembre
2016
ECCENTRIKA
A causa delle avverse condizioni metereologiche di queste ore che hanno compromesso l’agibilità della struttura è stato annullato lo spettacolo di sabato 26 novembre al Teatro Le Serre.

Paolo Rossi presenta il suo nuovo monologo L’improvvisatore. Da dove nascono i comici, una performance che gioca sul confine tra un’autobiografia teatrale non autorizzata e un (quasi) manuale sulla professione del comico; o di qualsiasi mestiere che contempli l’improvvisazione, con tutti i suoi rischi, azzardi e ricadute anche nella vita privata.

“In tutti i miei spettacoli è sempre rimasta presente sul palco la persona, oltre che l’attore e il personaggio – racconta Paolo Rossi – Questo stile mi ha consentito di evocare, qualsiasi testo dovessi affrontare, momenti della mia vita vissuta in teatro e fuori da lui. Li radunerò in una sola serata, arricchendo il tutto con altri fatti mai confessati, in una giostra che mai uguale si ripeterà. Del resto, per me la vita è teatro, e viceversa. L’importante è improvvisare… Tutto il resto è ripetere”.

Nato nel 1953 a Monfalcone, milanese d’adozione, Paolo Rossi spazia da quasi quarant’anni dai club ai grandi palcoscenici, dal teatro tradizionale al cabaret, dalla televisione al tendone da circo: ovunque ha proposto il suo personale modo di fare spettacolo che, pur immergendosi nelle tematiche contemporanee, non prescinde dall’insegnamento dei classici antichi e moderni, da Shakespeare a Molière, dalla Commedia dell’Arte a Brecht. Dalla prima all’ultima folle sperimentazione. Rossi getta uno sguardo impietoso e molto classico sulla società contemporanea e sulla sua assurda, satirica e patetica messinscena. 

[:en]

[:fr]

L’IMPROVVISATORE
Da dove nascono i comici
di e con Paolo Rossi

[:en]

L’IMPROVVISATORE
Da dove nascono i comici
di e con Paolo Rossi

[:fr]

L’IMPROVVISATORE
Da dove nascono i comici
di e con Paolo Rossi

INFO

Teatro Le Serre, Grugliasco Via Tiziano Lanza, 31
21.00

Intero 20 €; ridotto 15 €.

La Biglietteria aperta da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 presso Cirko Vertigo (Via Tiziano Lanza, 31 a Grugliasco) e la sera dello spettacolo presso il Teatro Le Serre a Grugliasco a partire dalle 19.30. E’ consigliata la prenotazione ai numeri 011.0714488 oppure 327.7423350 e via e-mail all’indirizzo biglietteria@cirkovertigo.com . La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 delle sere di spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza, saranno rimessi in vendita.

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket.it
ACQUISTA ORA ON LINE

[:en]

Intero 20 €; ridotto 15 €.

La Biglietteria aperta da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 presso Cirko Vertigo (Via Tiziano Lanza, 31 a Grugliasco) e la sera dello spettacolo presso il Teatro Le Serre a Grugliasco a partire dalle 19.30. E’ consigliata la prenotazione ai numeri 011.0714488 oppure 327.7423350 e via e-mail all’indirizzo biglietteria@cirkovertigo.com . La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 delle sere di spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza, saranno rimessi in vendita.

[:fr]

Intero 20 €; ridotto 15 €.

La Biglietteria aperta da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 presso Cirko Vertigo (Via Tiziano Lanza, 31 a Grugliasco) e la sera dello spettacolo presso il Teatro Le Serre a Grugliasco a partire dalle 19.30. E’ consigliata la prenotazione ai numeri 011.0714488 oppure 327.7423350 e via e-mail all’indirizzo biglietteria@cirkovertigo.com . La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 delle sere di spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza, saranno rimessi in vendita.