MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE

sabato 19 Marzo
2016
ECCENTRIKA

Sabato 19 marzo va in scena l’ultimo appuntamento della stagione 2015/2016 del Campionato Professionisti del Match di Improvvisazione Teatrale gestito da Teatrosequenza al Teatro Le Serre.

Imperdibile il Match Torino Vs Torino in cui gli attori che si sono alternati durante l’anno nei vari campionati italiani con la maglia di Teatrosequenza daranno vita ad una sfida tutta torinese.

Ogni anno al Teatro Le Serre di Grugliasco circa 2000 spettatori assistono alla magia di questo spettacolo. La “regia” è affidata al pubblico e all’esperienza di un arbitro il quale vagliando le proposte, accogliendo suggerimenti o chiedendoli direttamente in sala, mette alla prova gli improvvisatori con una semplice premessa “se in scena non c’è niente, allora ci può essere tutto”.

Ma di che cosa si tratta? Il match è una gara-spettacolo che da oltre venticinque anni stupisce, incanta e diverte il pubblico con la sua formula unica e inconfondibile: due squadre di attori – senza alcun oggetto, copione o abito di scena, creano con la pura improvvisazione storie istantanee spaziando con leggerezza tra categorie del teatro classico, generi cinematografici, letterari e televisivi. Nessuna scenografia, solo la patinoire bianca e rossa in mezzo alla quale sbrigliare la fantasia. Regista della serata è l’arbitro che assegna i titoli delle storie e vigila sulla correttezza dell’incontro. Unico giudice: il pubblico in sala che, armato di ciabatte da tirare per esprimere il proprio dissenso, decide le sorti delle due squadre suggerendo i temi all’arbitro e determinando, per alzata di cartoncino colorato, la squadra vincitrice della serata.

IL MATCH: un po’ di storia

A Montreal il 21 ottobre del 77 il primo Match di improvvisazione teatrale, sperimentale, l’idea è semplice due squadre di attori improvvisatori si sfidano in una cornice che richiama quella dell’hockey su ghiaccio. Un arbitro detta i titoli i tempi e lo stile recitativo il pubblico vota, fornisce i temi, fa il tifo ed all’occorrenza munito di ciabatta per dissentire su una interpretazione o una decisione arbitrale. Nell’82 arriva in Europa al festival di Avignone, nel 1989 a Firenze, Il Match sbarca in Italia 25 anni fa con un numero sempre crescente di spettatori e appassionati.

[:en]

[:fr]

TEATROSEQUENZA

L’Associazione Culturale Teatrosequenza nasce a Torino da un gruppo di professionisti con lunga esperienza in differenti settori dello spettacolo (prosa, cabaret, improvvisazione teatrale, musica classica, animazione). I vari linguaggi e le differenze tra i componenti portano ad un continuo confronto e al lavoro su progetti mirati e interdisciplinari, spesso su tematiche specifiche come la disabilità, l’accettazione, la memoria storica.

L’improvvisazione costituisce una componente importante dell’attività, la didattica dell’improvvisazione è centrata sull’apertura, l’ascolto, la flessibilità, la capacità di reazione, valori preziosissimi per la crescita personale e dei gruppi di lavoro.

L’associazione propone anche la formazione attraverso il “Corso di avviamento al Match di Improvvisazione Teatrale®” presente a Torino e organizza stage periodici di formazione presso la Casa del Quartiere di Via Morgari 14.

[:en]

TEATROSEQUENZA

L’Associazione Culturale Teatrosequenza nasce a Torino da un gruppo di professionisti con lunga esperienza in differenti settori dello spettacolo (prosa, cabaret, improvvisazione teatrale, musica classica, animazione). I vari linguaggi e le differenze tra i componenti portano ad un continuo confronto e al lavoro su progetti mirati e interdisciplinari, spesso su tematiche specifiche come la disabilità, l’accettazione, la memoria storica.

L’improvvisazione costituisce una componente importante dell’attività, la didattica dell’improvvisazione è centrata sull’apertura, l’ascolto, la flessibilità, la capacità di reazione, valori preziosissimi per la crescita personale e dei gruppi di lavoro.

L’associazione propone anche la formazione attraverso il “Corso di avviamento al Match di Improvvisazione Teatrale®” presente a Torino e organizza stage periodici di formazione presso la Casa del Quartiere di Via Morgari 14.

[:fr]

TEATROSEQUENZA

L’Associazione Culturale Teatrosequenza nasce a Torino da un gruppo di professionisti con lunga esperienza in differenti settori dello spettacolo (prosa, cabaret, improvvisazione teatrale, musica classica, animazione). I vari linguaggi e le differenze tra i componenti portano ad un continuo confronto e al lavoro su progetti mirati e interdisciplinari, spesso su tematiche specifiche come la disabilità, l’accettazione, la memoria storica.

L’improvvisazione costituisce una componente importante dell’attività, la didattica dell’improvvisazione è centrata sull’apertura, l’ascolto, la flessibilità, la capacità di reazione, valori preziosissimi per la crescita personale e dei gruppi di lavoro.

L’associazione propone anche la formazione attraverso il “Corso di avviamento al Match di Improvvisazione Teatrale®” presente a Torino e organizza stage periodici di formazione presso la Casa del Quartiere di Via Morgari 14.

INFO

Teatro Le Serre, Grugliasco Via Tiziano Lanza, 31
21.00

Intero 12 €; ridotto 10 €

BIGLIETTERIA

La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 della sera dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita.

I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it.
ACQUISTA ORA ON LINE

[:en]

Intero 12 €; ridotto 10 €

BIGLIETTERIA

La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 della sera dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita.

I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it

[:fr]

Intero 12 €; ridotto 10 €

BIGLIETTERIA

La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 della sera dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita.

I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it