DUO FULL HOUSE

sabato 13 Febbraio
2016
ECCENTRIKA

Prendete due attori che vengono da due culture completamente diverse. Mr. Henry è un pianista americano, eccentrico, dotato, con un graffiante senso dell’umorismo ed una passione per le acrobazie travolgenti e le improvvisazioni irriverenti. Mme. Schmutz, la sua manager è innegabilmente svizzera: ex maestra di scuola elementare è davvero fissata con la precisione e la puntualità.

Lo strano mix tra la cattiveria glamour newyorkese e l’ingenuità provinciale svizzera genera una performance che fa presa sul pubblico e lo coinvolge dall’inizio alla fine. Scontri culturali, giochi di parole poliglotti, improbabili lanci di mobilia tra Henry Camus e Gaby Schmutz, precisissimi nelle prese e nei loro numeri di equilibrio. Con la loro varietà unica, dal cabaret comico alle abilità acrobatiche superbe, i Full House, laureati in contesti teatrali, circensi e televisivi in tutto il mondo, trasformano il palco in una festa di straordinario intrattenimento. Un vero e proprio “action comedy show” per tutta la famiglia!

[:en]

[:fr]

Duo Full House in Mr. Henry & Mme. Schmutz

Henry Camus (New York):

Figlio di una violoncellista e di un direttore d’orchestra, a soli 4 anni impara a suonare il violino. A 4 anni e 2 mesi si prende una prima pausa artistica. A 6 anni scopre il suo amore per il pianoforte. Lo suona per 14 anni, rischiando quindi di intraprendere una carriera musicale. Ma decide di intraprendere un lungo viaggio alla scoperta del mondo e passa a Parigi alla ricerca di scuole circensi e desideroso di imparare più lingue possibili. Diventa un giocoliere musicale e a Verona incontra la sua futura partner e decide di interpretare la parte maschile del Duo Full House.

Gaby Schmutz (Effretikon):

È figlia di un pilota e una hostess. A 7 anni muove i suoi primi passi musicali con il flauto dolce e più tardi è promossa a “primo triangolo” nella Guggenmusig “Die Goldige Krähfüess”. Per contro già a 8 anni impara a camminare sulle mani e a penzolare dal trapezio. In età adolescenziale, dopo aver raccolto esperienza artistica a sufficienza nel Kinderzirkus Robinson, reinventa insieme ad altre 4 ragazze l’arte di strada. Di seguito studia sport alla ETH di Zurigo o è in giro per il mondo. Partecipa a tournée, impara molte lingue e incontra a Verona il suo futuro partner e decide di fondare con lui il Duo Full House e di prenderne il ruolo femminile.

http://duofullhouse.com

[:en]

Henry Camus (New York):

Figlio di una violoncellista e di un direttore d’orchestra, a soli 4 anni impara a suonare il violino. A 4 anni e 2 mesi si prende una prima pausa artistica. A 6 anni scopre il suo amore per il pianoforte. Lo suona per 14 anni, rischiando quindi di intraprendere una carriera musicale. Ma decide di intraprendere un lungo viaggio alla scoperta del mondo e passa a Parigi alla ricerca di scuole circensi e desideroso di imparare più lingue possibili. Diventa un giocoliere musicale e a Verona incontra la sua futura partner e decide di interpretare la parte maschile del Duo Full House.

Gaby Schmutz (Effretikon):

È figlia di un pilota e una hostess. A 7 anni muove i suoi primi passi musicali con il flauto dolce e più tardi è promossa a “primo triangolo” nella Guggenmusig “Die Goldige Krähfüess”. Per contro già a 8 anni impara a camminare sulle mani e a penzolare dal trapezio. In età adolescenziale, dopo aver raccolto esperienza artistica a sufficienza nel Kinderzirkus Robinson, reinventa insieme ad altre 4 ragazze l’arte di strada. Di seguito studia sport alla ETH di Zurigo o è in giro per il mondo. Partecipa a tournée, impara molte lingue e incontra a Verona il suo futuro partner e decide di fondare con lui il Duo Full House e di prenderne il ruolo femminile.

[:fr]

Henry Camus (New York):

Figlio di una violoncellista e di un direttore d’orchestra, a soli 4 anni impara a suonare il violino. A 4 anni e 2 mesi si prende una prima pausa artistica. A 6 anni scopre il suo amore per il pianoforte. Lo suona per 14 anni, rischiando quindi di intraprendere una carriera musicale. Ma decide di intraprendere un lungo viaggio alla scoperta del mondo e passa a Parigi alla ricerca di scuole circensi e desideroso di imparare più lingue possibili. Diventa un giocoliere musicale e a Verona incontra la sua futura partner e decide di interpretare la parte maschile del Duo Full House.

Gaby Schmutz (Effretikon):

È figlia di un pilota e una hostess. A 7 anni muove i suoi primi passi musicali con il flauto dolce e più tardi è promossa a “primo triangolo” nella Guggenmusig “Die Goldige Krähfüess”. Per contro già a 8 anni impara a camminare sulle mani e a penzolare dal trapezio. In età adolescenziale, dopo aver raccolto esperienza artistica a sufficienza nel Kinderzirkus Robinson, reinventa insieme ad altre 4 ragazze l’arte di strada. Di seguito studia sport alla ETH di Zurigo o è in giro per il mondo. Partecipa a tournée, impara molte lingue e incontra a Verona il suo futuro partner e decide di fondare con lui il Duo Full House e di prenderne il ruolo femminile.

INFO

Teatro Le Serre, Grugliasco Via Tiziano Lanza, 31
21.00

Intero 12 €; ridotto 10 €; bambini fino a 12 anni 8 €.
Fino a 3 anni compiuti i bambini non pagano (se tenuti in braccio).

La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 della sera dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita.

ACQUISTA ORA ON LINE SU VIVATICKET.IT OPPURE NEI PUNTI VENDITA VIVATICKET

[:en]

La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 della sera dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita.

I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it

[:fr]

La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it

La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.30 della sera dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita.

I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it