2019
Dal greco συνεργία, il nome dello spettacolo porta nel proprio DNA il concetto di cooperazione: azione di diverse cause il cui effetto è maggiore della somma dei singoli effetti. Sinergia 3.0 è uno spettacolo di circo contemporaneo che combina coreograficamente tecniche di giocoleria, manipolazione di oggetti, verticali e danza, con grande plasticità geometrica e sensibilità armonica.
Musica, scenografia, illuminazione ed emozioni si evolvono coerenti durante lo spettacolo. Dal legno al metallo, dal suono acustico a quello elettronico, dalla semplicità alla complessità, dall’individualità alla coesione… per trovare la Sinergia.
L’adattamento del singolo ed i conflitti personali nella società individualista in cui viviamo sono le tematiche alla base della narrazione; grazie ad un approccio concettuale, lo spettacolo Sinergìa 3.0 suggerisce al pubblico un’interpretazione libera e vuole stimolare una riflessione altrettanto libera sul contemporaneo.
La drammaturgia si basa sul piano visivo e su quello emozionale, nei quali i personaggi si evolvono nel processo di integrazione e interazione con il gruppo. La scenografia di Sinergìa 3.0 è continuamente creata, modificata e re-interpretata durante lo spettacolo per creare diverse strutture e minuziose coreografie di movimento.
La colonna sonora è stata composta espressamente per lo spettacolo e si dipana nel tempo in sintonia con l’evoluzione degli elementi, i personaggi, le situazioni e gli stati d’animo.
Idea originale e regia Jorge Silvestre
interpreti Isaac Posac, Miguel Frutos, Josu Montón e Jorge Silvestre
coreografia Iris Muñoz
lavoro di marionette e performance Fernando Barta
composizione musicale Vaz Oliver
scenografia Alfonso Reverón
progetto illuminotecnico Carlos Marcos
società di produzione Compañía Nueveuno
La partecipazione al festival della compagnia è resa possibile grazie al programma della società spagnola Acción Cultural Española (AC/E) per l’Internazionalizzazione della cultura spagnola (PICE)