2018 > 06 Gennaio
Il circo, si sa, è sinonimo di magia e stupore.
L’atmosfera che si crea sotto uno Chapiteau è qualcosa di impalpabile ma di estremamente potente, qualcosa che scava direttamente nei nostri ricordi di infanzia e ci consente di rivederci bambini, con tutta la meraviglia che risiede nello sguardo dei più piccoli.
E quale occasione migliore per emozionarci se non il Natale?
E quale luogo più indicato se non un Teatro di inizio secolo i cui arredi rievocano nell’immaginario serate di cabaret?
Sul palcoscenico del Café Müller, per la regia di Paolo Stratta, la comicità dell’attrice Luisella Tamietto e le performance degli artisti di Cirko Vertigo, saranno ritmate dalle sonorità dei Bandakadabra nello spettacolo Müller Kabaret: un connubio artistico che rievocherà atmosfere anni ’40.
scritto e diretto da Paolo Stratta
con i folli personaggi di Luisella Tamietto, la piccola orchestra Bandakadabra, Davide Baldassarri stralunato avventore, la tenace venditrice di pop corn Valentina Padellini, il tenente dell’aviazione Rio Ballerani, la vamp Justine Delolme (Francia), Daira Trujllo (Messico) e Fernanda Lobo Martins (Brasile) consumatrici di thè a getto continuo, il marinaio in licenza Paolo Starinieri, la donna di caucciù Alessandra Piccoli, Sandra Tuffanelli e Sara Pocovaz cameriere visionarie.
coproduzione Associazione Qanat Arte e Spettacolo
luci Massimo Vesco
rigging Rio Ballerani
costumi Carla Carucci
musica dal vivo Bandakadabra