Fondazione Cirko Vertigo

  • Biglietteria
  • News
  • Sostienici
  • Fondazione Cirko Vertigo
    • Chi Siamo
    • Organigramma e Staff
    • Ex studenti
    • Partner
  • Università Cirko Vertigo
    • Laurea Triennale
      per Artista di Circo contemporaneo
    • Corso di Formazione Biennale – FSE
      • Orientamento
    • Specializzazione professionale
      Insegnante di arti circensi
    • Docenti
    • Ex studenti
    • Spazi
    • Archivio formazione
      • GETREADY – CORSO PREPROFESSIONALE
        PER ARTISTA DI CIRCO CONTEMPORANEO
      • Masterclass NICE
      • Archivio Masterclass
  • Appuntamenti
    • Stagione Teatrale 2022 – 23
    • NICE Festival – Torino
  • Residenze
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2015>2017
    • Vicoforte 2017>2019
  • Le sedi
    • Café Müller
    • Teatro Le Serre
    • Teatro Perempruner
    • Vicoforte
    • Università
  • Press
  • Contatti

Recent Posts

  • Giorno della memoria 27 Gennaio 2023 – 8 PASSI TRA IL FUMO DEI CAMPI
  • Llabyellov
  • FESTIVAL INTERNAZIONALE SOLOCOREOGRAFICO
  • Meditazione guidata all’Apocalisse
  • Al via la prima sessione di esami del corso di laurea triennale in circo contemporaneo

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Novembre 2013
  • Marzo 2012
  • Maggio 2008
  • Ottobre 2006

Categories

  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022 Chieri
  • 2022 Lessona
  • 2022 Settimo
  • 2022 Torino
  • approfondimenti
  • appuntamenti residenze
  • blucinQue
  • Café Müller
  • Café Müller
  • Café Müller 2019 – 2020
  • chi siamo
  • compagnie residenti
  • compagnie residenti 2022
  • compagnie residenti 2023
  • Corsi Ludici
  • data con redirect a scheda
  • date
  • Eccentrika
  • Eccentrika 2014-15
  • Eccentrika 2015-16
  • escludi dai loop
  • escludi dai loop ma mostra in giornaliero
  • escludi dai loop pagina madre
  • escludi dal loop in home date redirect
  • escludi dal loop in home date redirect
  • Export
  • Formazione
  • Gelsomina Dreams
  • Grugliasco
  • Living Circus
  • Living Circus 2015
  • Living Circus 2017
  • Living Circus 2018
  • Masterclass & Workshop
  • News
  • Nice 2017-18
  • Nice 2018-19
  • NICEfestival
  • NICEplatform
  • No home and date loop
  • Perempruner
  • Perempruner 2019 – 2020
  • Prima parte
  • Produzioni
  • Produzioni archivio
  • Residenze
  • Seconda parte
  • Senza categoria
  • Solo in teatro
  • Solo in teatro
  • Solo in teatro
  • Speciale Sul Filo Del…
  • Spettacoli
  • spettacoli residenze
  • staff
  • Stagione 2017-2018
  • Stagione Teatrale 2018 – 2019
  • Stagione Teatrale 2019 – 2020
  • Stagione Teatrale 2020 – 2021
  • Stagione Teatrale 2022
  • Stagione Teatrale 2022 -2023
  • Sul filo del Circo
  • Sul Filo del Circo 2019
  • Sul Filo del Circo 2021
  • Sul Filo del Circo 2022
  • Teatro Café Müller
  • Teatro Café Müller
  • Teatro Café Müller
  • Teatro le Serre
  • Teatro le Serre
  • Teatro le Serre 2019 – 2020
  • Teatro le Serre 2022
  • Torino

Categoria: blucinQue

Solo Due

martedì 03 Gennaio
2023
> 05 Gennaio
di compagnia blucinQue

INFO

Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi)
Roma

18:00

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Gelsomina Dreams – Estratti

venerdì 09 Dicembre
2022
di compagnia blucinQue

Compagnia blucinQue presenta un estratto di 30 minuti dello spettacolo Gelsomina Dreams, dichiarato omaggio al genio di Federico Fellini e viaggio onirico in bilico tra danza, poesia, musica e circo. Sulla scena alcuni quadri dello spettacolo, nei quali gli artisti della compagnia blucinQue si muovono in uno spazio simbolico, di pochi elementi che trasportano in un mondo sospeso nel tempo.

blucinQue viene fondata dalla coreografa e regista Caterina Mochi Sismondi. Partecipa negli anni con i suoi spettacoli a festival e rassegne nazionali e internazionali. Nel 2020 Gelsomina Dreams viene selezionato dal MAECI, in collaborazione con il MiBACT tra le 20 produzioni artistiche inedite di danza, teatro e circo contemporaneo finanziate nell’ambito dell’iniziativa “Vivere all’italiana sul palcoscenico”. La compagnia è residente al Teatro Café Müller di Torino di cui Mochi Sismondi è direttrice artistica.  

Direzione Caterina Mochi Sismondi
Creazione e Performance Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić e Michelangelo Merlanti
Con la partecipazione di Nina Carola Stratta, Paolo Stratta
Light design Massimo Vesco
Musica originale, sound design e violoncello Bea Zanin
Musica originale, violino, tromba e flicorno Niccolò Bottasso
Musiche Georges Serge Gainsbourg, Ivanovitch Gurdjieff, Casimir Oberfeld, Charles-Louis Pothier, Nino Rota, Albert Willemetz
Costumi Federico Bregolato e Carla Carucci
Foto Andrea Macchia
Produzione blucinQue in co-produzione con Fondazione Cirko Vertigo
Testi d’ispirazione Poesie di Luis Borges
Immaginario d’ispirazione Il mondo cinematografico di Federico Fellini

INFO

Teatro India Lungotevere Vittorio Gassman, 1
(già lungotevere dei Papareschi)
Roma

ore 20:00

In occasione delle giornate finali dei premi Tuttoteatro.com 2022


INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Solo Due

giovedì 24 Novembre
2022
di compagnia blucinQue Festival Fuoricampo

INFO

Casa Festival Bauhaus.paratissima
via Verdi, 5 - Torino

19:00

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Gelsomina Dreams

domenica 20 Novembre
2022
di compagnia blucinQue

Ultima creazione della compagnia blucinQue diretta da Caterina Mochi Sismondi, Gelsomina Dreams è un dichiarato omaggio al genio di Federico Fellini.

Protagonisti i performer Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić e Michelangelo Merlanti, affiancati sulla scena dall’attore dai musicisti Beatrice Zanin al violoncello ed elettronica e Niccolò Bottasso a violino, tromba ed elettronica, con la partecipazione di Paolo Stratta e della piccola Nina Carola Stratta nell’apparizione della Gelsomina bambina. Gli artisti si muoveranno in un’ambientazione sospesa e senza tempo, che allude a un set cinematografico dismesso di felliniana memoria. Prenderà vita una Gelsomina, giovane donna eterea e visionaria, sognatrice e portatrice di un sentire cangiante e in continua evoluzione.

Gelsomina Dreams è un viaggio onirico in bilico tra amarcord circensi ed elementi di teatralità, tra spiritualità e caratterizzazione che offre l’occasione di rivivere il grande amore per il circo così tanto evocato da Federico Fellini nelle sue produzioni, uno spazio simbolico in cui convergono mitico e profano, danza suono e poesia. 

Sulla scena si mescoleranno teatrodanza, musica dal vivo e circo contemporaneo.

Direzione Caterina Mochi Sismondi
Creazione e Performance Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić e Michelangelo Merlanti
Con la partecipazione di Nina Carola Stratta, Paolo Stratta
Light design Massimo Vesco
Musica originale, sound design e violoncello Bea Zanin
Musica originale, violino, tromba e flicorno Niccolò Bottasso
Musiche Georges Serge Gainsbourg, Ivanovitch Gurdjieff, Casimir Oberfeld, Charles-Louis Pothier, Nino Rota, Albert Willemetz
Costumi Federico Bregolato e Carla Carucci
Foto Andrea Macchia
Produzione blucinQue in co-produzione con Fondazione Cirko Vertigo
Testi d’ispirazione Poesie di Luis Borges
Immaginario d’ispirazione Il mondo cinematografico di Federico Fellini

INFO

Teatro Persiani Via Cavour
Recanati

ore 17:00

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Gelsomina Dreams

martedì 11 Ottobre
2022
di compagnia blucinQue

Ultima creazione della compagnia blucinQue diretta da Caterina Mochi Sismondi, Gelsomina Dreams è un dichiarato omaggio al genio di Federico Fellini.

Protagonisti i performer Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić e Michelangelo Merlanti, affiancati sulla scena dall’attore dai musicisti Beatrice Zanin al violoncello ed elettronica e Niccolò Bottasso a violino, tromba ed elettronica, con la partecipazione di Paolo Stratta e della piccola Nina Carola Stratta nell’apparizione della Gelsomina bambina. Gli artisti si muoveranno in un’ambientazione sospesa e senza tempo, che allude a un set cinematografico dismesso di felliniana memoria. Prenderà vita una Gelsomina, giovane donna eterea e visionaria, sognatrice e portatrice di un sentire cangiante e in continua evoluzione.

Gelsomina Dreams è un viaggio onirico in bilico tra amarcord circensi ed elementi di teatralità, tra spiritualità e caratterizzazione che offre l’occasione di rivivere il grande amore per il circo così tanto evocato da Federico Fellini nelle sue produzioni, uno spazio simbolico in cui convergono mitico e profano, danza suono e poesia. 

Sulla scena si mescoleranno teatrodanza, musica dal vivo e circo contemporaneo.

Direzione Caterina Mochi Sismondi
Creazione e Performance Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić e Michelangelo Merlanti
Con la partecipazione di Nina Carola Stratta, Paolo Stratta
Light design Massimo Vesco
Musica originale, sound design e violoncello Bea Zanin
Musica originale, violino, tromba e flicorno Niccolò Bottasso
Musiche Georges Serge Gainsbourg, Ivanovitch Gurdjieff, Casimir Oberfeld, Charles-Louis Pothier, Nino Rota, Albert Willemetz
Costumi Federico Bregolato e Carla Carucci
Foto Andrea Macchia
Produzione blucinQue in co-produzione con Fondazione Cirko Vertigo
Testi d’ispirazione Poesie di Luis Borges
Immaginario d’ispirazione Il mondo cinematografico di Federico Fellini

INFO

Teatro Splendor via Monte Vodice
Aosta

ore 17:00

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Solo Due

mercoledì 09 Novembre
2022
di compagnia blucinQue

INFO

Teatro Feronia San Severino Marche (MC)
20:45

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Gelsomina Dreams

mercoledì 29 Marzo
2023
> 02 Aprile
di compagnia blucinQue

ACQUISTA IL TUO POSTO SU vivaticket

Ultima creazione della compagnia blucinQue diretta da Caterina Mochi Sismondi, Gelsomina Dreams è un dichiarato omaggio al genio di Federico Fellini.

Protagonisti i performer Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić e Michelangelo Merlanti, affiancati sulla scena dall’attore dai musicisti Beatrice Zanin al violoncello ed elettronica e Niccolò Bottasso a violino, tromba ed elettronica, con la partecipazione di Paolo Stratta e della piccola Nina Carola Stratta nell’apparizione della Gelsomina bambina. Gli artisti si muoveranno in un’ambientazione sospesa e senza tempo, che allude a un set cinematografico dismesso di felliniana memoria. Prenderà vita una Gelsomina, giovane donna eterea e visionaria, sognatrice e portatrice di un sentire cangiante e in continua evoluzione.

Gelsomina Dreams è un viaggio onirico in bilico tra amarcord circensi ed elementi di teatralità, tra spiritualità e caratterizzazione che offre l’occasione di rivivere il grande amore per il circo così tanto evocato da Federico Fellini nelle sue produzioni, uno spazio simbolico in cui convergono mitico e profano, danza suono e poesia. 

Sulla scena si mescoleranno teatrodanza, musica dal vivo e circo contemporaneo.

Direzione Caterina Mochi Sismondi
Creazione e Performance Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić e Michelangelo Merlanti
Con la partecipazione di Nina Carola Stratta, Paolo Stratta
Light design Massimo Vesco
Musica originale, sound design e violoncello Bea Zanin
Musica originale, violino, tromba e flicorno Niccolò Bottasso
Musiche Georges Serge Gainsbourg, Ivanovitch Gurdjieff, Casimir Oberfeld, Charles-Louis Pothier, Nino Rota, Albert Willemetz
Costumi Federico Bregolato e Carla Carucci
Foto Andrea Macchia
Produzione blucinQue in co-produzione con Fondazione Cirko Vertigo
Testi d’ispirazione Poesie di Luis Borges
Immaginario d’ispirazione Il mondo cinematografico di Federico Fellini

INFO

Nuovo Teatro Parioli Via Giosuè Borsi, 20
ROMA

ore 21:00
domenica ore 17:00

ACQUISTA IL TUO POSTO SU vivaticket


INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Solo Due

venerdì 21 Ottobre
2022
> 22 Ottobre
di compagnia blucinQue

INFO

Gallus Theatre Frankfurt am Main
Kleyerstr. 15

21:00

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Solo Due

venerdì 30 Settembre
2022
di compagnia blucinQue

INFO

Ateliersi Via San Vitale, 69
Bologna

21:00

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Solo Due

sabato 21 Maggio
2022
> 22 Maggio
di compagnia blucinQue Sala Giudice dell’Ex Convento dei Frati Minori

INFO

Vittoria - Ragusa
21:00

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next page

Fondazione Cirko Vertigo 2023


Fondazione Cirko Vertigo
Parco Culturale Le Serre
Via Tiziano Lanza, 31 – 10095
Grugliasco (Torino / Italia)

sede legale
Piazza Cavour, 10
12077 Monesiglio (CN)
p.iva 03713120040
cod. fiscale 93055790047

amministrazione trasparente
Fondazione Cirko Vertigo





fba



Cookie Policy
Privacy Policy






  logo
  • Fondazione Cirko Vertigo – Home
  • Appuntamenti
    • Stagione Teatrale 2022 – 23
    • NICE Festival – Torino
  • Biglietteria
  • Fondazione Cirko Vertigo
    • Chi Siamo
    • Organigramma e Staff
    • Ex studenti
    • partner
  • Università Cirko Vertigo
    • Laurea Triennale per Artista di Circo contemporaneo
    • Corso di Formazione Biennale – FSE
      • Orientamento
    • Specializzazione professionale Insegnante di arti circensi
    • Staff e Insegnanti Cirko Vertigo
  • Archivio formazione
    • GETREADY – CORSO PREPROFESSIONALE PER ARTISTA DI CIRCO CONTEMPORANEO
    • Masterclass NICE
    • Archivio Masterclass
  • News
  • Sostienici
  • Festival Sul Filo del Circo
  • Press
  • contatti
  • Le Sedi
    • Café Müller
    • Teatro Le Serre
    • Teatro Perempruner
    • Vicoforte
    • Università
  • Residenze 2023
    • Residenze 2022
    • Residenze 2021
    • Residenze 2020
    • Residenze 2019
    • Residenze 2018
    • Residenze triennio 2015>2017
    • Vicoforte 2017>2019