IL 27 LUGLIO GLI ESAMI DEL SECONDO ANNO DELL’ACCADEMIA VERTIGO

News Luglio 17, 2023

Il 27 luglio si terranno gli esami conclusivi del secondo anno dell’Accademia Cirko Vertigo alla presenza di una Commissione regionale d’esame costituita una presidente e da una esperta del mondo del lavoro in qualità di membri esterni e dai seguenti commissari interni: Paolo Stratta, Marilena Golisano, Daniela Paci e Simone Fiorito.

Gli allievi che affronteranno gli esami finali del secondo anno, in caso di esito positivo, otterranno la Qualifica professionale e avranno la possibilità di accedere al terzo anno di formazione con l’obiettivo di conseguire il diploma di Laurea triennale in circo contemporaneo.

I candidati sono:
Gonzalo Jeremías Alarcón Alarcón (Cile) – Specialità giocoleria
Marta Alba (Italia) – Specialità corda aerea
Vera Catarina Cruz Barbosa (Portogallo) – Specialità corda molle
Nicole De Bernardi (Italia) – Specialità tessuto aereo
Maria Camila Gonzalez Ardila (Colombia) – Specialità roue cyr
Anna Menini (Italia) – Specialità cerchio aereo
Andrea Yolitzin Ramos Mora (Messico) – Specialità cerchio aereo
Sebastiàn Ignacio Retamal Albornoz (Cile) – Specialità cinghie aeree
Matilde Rizza (Italia) – Specialità palo cinese
Noemi Sica (Italia) – Specialità cinghie aeree
Izabella Cristina Souza Do Nascimento (Brasile) – Specialità cerchio aereo
Martina Spinelli (Italia) – Specialità tessuto aereo

La giornata di esami prenderà il via con un questionario scritto e sarà seguita dalle esibizioni personali degli studenti. In conclusione i colloqui individuali e gli scrutini della commissione.

FILI INVISIBILI – COLLETTIVO 6TU

domenica 17 Settembre
2023
di Collettivo 6tu FILI INVISIBILI / Calvino100

Nuova creazione di Collettivo 6tuFili invisibili intende esplorare e investigare l’universo artistico di Italo Calvino partendo dalla lettura dei suoi più noti saggi e romanzi quali “Le città invisibili”, “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, “Le cosmicomiche” e “Lezioni americane”.

Unendo e concatenando storie differenti e contrastanti ma comunque legate tra loro, Collettivo 6tu, in questa nuova messa in scena per il centenario dalla nascita di Calvino, vuole creare una rete di relazioni e una connessione di sguardi che si incrociano e poi si lasciano, cercando altri sguardi, senza fermarsi, raccontando con il linguaggio e la grammatica circense diverse sfumature, tradotte in gesti atletici e attitudini dei personaggi, che caratterizzano le principali visioni del mondo che troviamo negli scritti di Calvino. Come lo scrittore ha allargato i confini della letteratura rompendo gli schemi tradizionali e aprendosi a esperienze innovative, così il Collettivo 6tu trasporta lo spettatore in mondi immaginifici nei quali possa sentirsi protagonista e liberare la sua immaginazione. 

Di e con Alessandro Campion, Emmanuel Caro, Sara Frediani, Rachele Grassi, Carlos Rodrigo Parra Zavala
Costumi Danae Basurto
Produzione Collettivo 6tu
Co-produzione blucinQue/Nice
Con il sostegno di Fondazione Cirko Vertigo, Progetto Boarding Pass Plus

INFO

Orto botanico di Cagliari / SARDEGNA
17:45

Prenotazioni a biglietteria@cedacsardegna.it fino alle ore 13 del 17/09


INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com