Fondazione Cirko Vertigo fra gli enti finanziati dal PNRR nell’ambito del bando TOCC-B1 con il progetto GreenkedIn
L’AMAVO TROPPO E LE HO SPARATO – LE FOTO DELLA PARATA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE CON GLI ALLIEVI CIRKO VERTIGO
EARLY BIRD PER I BIGLIETTI DI COPPELIA, VUOTO, DANSCIRQUE, THE BEAUTY OF LIGHTNESS
EARLY BIRD PER I BIGLIETTI DI SANTA & GLITTER E RUT – L’AMICA DELL’AMABILE FINO A DOMENICA 3 DICEMBRE
EARLY BIRD PER I BIGLIETTI DI 24 ORE X 24 MINUTI FINO A DOMENICA 19 NOVEMBRE
Reading d’arte tra parole, immagini e musica al Teatro Café Muller
L’AMAVO TROPPO E LE HO SPARATO – UNA PARATA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE CON GLI ALLIEVI CIRKO VERTIGO
Il corso professionale per Artista di Circo contemporaneo di Fondazione Cirko Vertigo riconferma la propria vocazione ad essere hub creativo e formativo, preparando le giovani promesse del circo contemporaneo non solo all’esibizione scenica, ma a diventare individualmente artefici di un processo creativo ed esprimere al meglio il proprio talento. È questo il senso più vero di Exit, esibizione degli allievi dell’ultimo anno dell’Accademia, impegnati ciascuno nella realizzazione di un numero intimo e personale volto a suggellare il proprio percorso formativo e artistico. Con l’accompagnamento artistico di Alessandra Simone e Luca Morrocchi, i giovani artisti si esibiranno a Cuneo per il Festival Mirabilia in Piazza Foro Boario alle ore 20:30. Ingresso libero.
Artisti under 35
Creazioni personali degli artisti neodiplomati dell’Accademia Cirko Vertigo, con l’accompagnamento artistico di Alessandra Simone e Luca Morrocchi
Produzione Fondazione Cirko Vertigo
Genere circo contemporaneo
durata 45'
Si è concluso l’evento Iren “Ceresole 90 anni di energia” organizzato per festeggiare i 90 anni della costruzione della diga, alla presenza di circa 2mila persone, che si sono distribuite lungo il coronamento della diga e sui bordi del lago. Grande successo per le esibizioni organizzate da Fondazione Cirko Vertigo con la direzione artistica di Paolo Stratta, che si sono tenute nonostante le condizioni meteo proibitive dato dal forte vento che ha reso ancora più spettacolari ed emozionanti le due performance di Elisa Mutto, acrobata sul cerchio aereo e del funambolo Andrea Loreni. Andrea ha portato a compimento la più lunga traversata della sua carriera, camminando in equilibrio su un cavo lungo oltre 300 metri e posto a 20 metri di altezza.