Manuale per cadute disastrose

Alessandra Piccoli (Italia) sarà al lavoro su Manuale per cadute disastrose, uno spettacolo di contorsionismo tragicomico di 45 minuti. Si tratta di un progetto nato a cavallo tra Francia e Italia nel 2020, in piena pandemia. Come si può vivere in un mondo iper programmato? É possibile aderire a regole assurde e schiavizzanti o esistono strategie per fuggire? Da queste domande e dal libro Fantasia di Bruno Munari si origina la creazione di Alessandra: un pericoloso dialogo interiore dall’approccio giocoso e tragicomico tra figure di contorsionismo, teatro fisico e mimiche facciali. La protagonista vive in un improbabile mondo pieno di comandi e schemi da eseguire; uno specchio verosimile ma caricaturato della società contemporanea dove semplici azioni giornaliere, come fare colazione o vestirsi per uscire, si rivelano enormi scenari di sofferenza e poi ribellione: il reale si ribalta, si distorce, si allunga e si accorcia, cambia forme e combinazioni. Un viaggio frenetico verso tutto ciò che non si vede ad occhio nudo, ma che nella rappresentazione teatrale trova concretezza all’ennesima potenza.

Nel corso dello spettacolo, piccoli dettagli diventano enormi costanti surreali, ogni regola precedente viene ribaltata. Se nella prima parte il gioco e l’ironia la fanno da padroni, nella seconda ed ultima l’approccio giocoso viene gradualmente superato da un aspetto più profondo, psicologico, a tratti drammatico. L’intenzione è stimolare nello spettatore interrogazioni e riflessioni, andare oltre le regole e gli schemi per lasciare agire il proprio mago interiore (come l’etimologia della parola immaginazione suggerisce già) oltre la noia del quotidiano, verso nuove folli ma libere prospettive.

 

 

Luogo di residenza

Strutture a disposizione della Casa del Circo Contemporaneo

Periodo di Residenza

Annualità 2024
Durata minima di 14 giorni