-
DOPPIOZERO di Circo Carpa Diem
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) 21:00 -
EXIT di creazioni personali dei 15 artisti neodiplomati dell’Accademia di Fondazione Cirko Vertigo
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) 21:00 -
I WISH I… di Alessandra Corti
Solo in teatro Cafè Müller / Torino 20:40 in teatro
live streaming ore 21:00
a seguire on demand
DATE PASSATE
-
domenica 26 Dicembre 2021
Gelsomina Dreams di compagnia blucinQue
Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
venerdì 31 Dicembre 2021 > 02 Gennaio
Gelsomina Dreams di compagnia blucinQue
Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
giovedì 06 Gennaio 2022 > 09 Gennaio
Gelsomina Dreams di compagnia blucinQue
Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
sabato 15 Gennaio 2022
Gelsomina Dreams di compagnia blucinQue
Fonderie Teatrali Limone -
sabato 22 Gennaio 2022
MIA MARTINI, UNA VITA di Erika Urban
Solo in teatro -
sabato 29 Gennaio 2022
RUT – L’amica dell’amabile di Chiara Murru
-
sabato 12 Febbraio 2022 > 13 Febbraio
SOLO AL FEMMINILE. MONOLOGO CIRCENSE PER DONNA SOLA di Alessandra Simone
Solo in teatro -
sabato 19 Febbraio 2022
SYSTEM di Der Zoologe von Berlin
-
domenica 20 Febbraio 2022
EFFETTO IMMEDIATO – LO SPETTACOLO di Denise Zucca / compagnia MIXIT
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
sabato 26 Febbraio 2022
MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE di TEATROSEQUENZA
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
sabato 26 Febbraio 2022
MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE di TEATROSEQUENZA
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
venerdì 04 Marzo 2022 > 05 Marzo
Suspensiòn di Cie. Nueveuno Circo
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
sabato 12 Marzo 2022
MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE di TEATROSEQUENZA
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
venerdì 18 Marzo 2022
FUNERAL HOME di Giacomo Poretti e Daniela Cristofori
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
venerdì 25 Marzo 2022 > 27 Marzo
SOLOCOREOGRAFICO Solo Dance Festival – Torino di SOLOCOREOGRAFICO - Solo Dance Festival
SOLOCOREOGRAFICO -
sabato 26 Marzo 2022
MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE di TEATROSEQUENZA
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
domenica 27 Marzo 2022
Solocoreografico YOUth – Selezione Giovani – Solo Dance Festival di SOLOCOREOGRAFICO - Solo Dance Festival
-
venerdì 01 Aprile 2022 > 02 Aprile
Sweat and Ink di Barcode Circus (Canada)
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
sabato 09 Aprile 2022
SOME DISORDERED INTERIOR GEOMETRIES di Paola Bedoni
-
sabato 09 Aprile 2022
MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE di TEATROSEQUENZA
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
sabato 07 Maggio 2022
IMPROMPTU di Eric Angelier con gli artisti dell’Accademia di Fondazione Cirko Vertigo
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO) -
domenica 08 Maggio 2022
LESSICO DI UNA STRAGE / 1992-2022 di Pietra Selva
Stagione Teatrale 2022 -
venerdì 13 Maggio 2022
SE NON CI PENSA DIO CI PENSO IO di Gene Gnocchi
Stagione Teatrale 2022 Teatro Le Serre / Grugliasco (TO)
PRESENTAZIONE
Stagione Teatrale 2022
Il 2022 è un anno ricco di appuntamenti teatrali per le Stagioni della Città di Grugliasco al Teatro Le Serre e del Teatro Café Müller di Torino.Fondazione Cirko Vertigo, in collaborazione con Associazione blucinQue, ha scelto infatti 19 spettacoli fra gennaio e giugno, per un totale di 42 repliche, spaziando dal teatro alla danza, dalle discipline circensi alla musica, nel segno di quel sincretismo e di quella fusione fra arti che caratterizza tutte le ultime produzioni della Fondazione.
Fra i nomi di spicco di questo cartellone due comici noti al grande pubblico e applauditi nei teatri di tutta Italia oltre che in diverse trasmissioni televisive e al cinema, Giacomo Poretti, sulla scena assieme a Daniela Cristofori, e Gene Gnocchi, che si affiancano nella programmazione a giovani compagnie provenienti da tutto il mondo: la Barcode Circus Company fa base a Montreal, in Canada, mentre alcune produzioni, come Gelsomina Dreams di Compagnia blucinQue, Exit e Impromptu degli artisti dell’Accademia Cirko Vertigo, Some disordered interior geometries prodotto dalla Compagnia Xe, sono frutto del lavoro di artisti che lavorano stabilmente in Italia ma che costituiscono dei collettivi di internazionali.
Dei 19 spettacoli in programma sette sono di teatro, fra prosa, cabaret e teatro comico, tre sono spettacoli di danza, sei sono produzioni di circo contemporaneo mentre tre spettacoli sfuggono a ogni classificazione e mescolano teatro, danza, musica e circo: si tratta di Gelsomina Dreams di compagnia blucinQue, Note da Auschwitz da una suggestione di Alfonso Cipolla e Oliviero Corbetta – in questo caso le arti sul palco saranno quelle del teatro, della danza e della musica, e System di Der Zoologe von Berlin, emanazione del collettivo artistico Barbarins Fourchus di Grenoble. Il cartellone di Fondazione Cirko Vertigo può contare infine sette prime nazionali, quattro prime regionali e tre nuove produzioni Under35.
Il ricco cartellone teatrale è stato messo a punto grazie alla collaborazione di Fondazione Piemonte dal Vivo, al patrocinio di Città Metropolitana di Torino e con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, Città di Grugliasco, Società Le Serre, Delegazione del Québec a Roma e Nova Coop.
“Il rito del teatro si rinnova nell’incontro tra le comunità degli artisti e degli spettatori – dice Paolo Stratta, direttore di Fondazione Cirko Vertigo – strette da quel cerchio magico che si crea nel momento unico in cui si alza il sipario: la traccia della memoria viene affidata all’occhio sensibile dei nostri artisti fotografi e videomaker anche attraverso la piattaforma Niceplatform, mentre la magia dell’effimero fonde tutte le arti dello spettacolo dal vivo superando i confini dei generi verso la ricerca di una più libera ed autentica creazione artistica”.
“Una stagione che arricchisce l’offerta culturale piemontese proponendo un mix di arti circensi, danza teatro e musica – ha sottolineato l’assessore regionale alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio –. Anche quest’anno il Cirko Vertigo, è stato capace di mettere in vetrina l’arte nelle sue espressioni di eccellenza con la partecipazione di artisti nazionali e internazionali e con l’allestimento di un palinsesto capace di conquistare un pubblico eterogeneo”.
Forte soddisfazione arriva anche dall’amministrazione grugliaschese che “è fiera di poter offrire ai propri cittadini e al territorio torinese, nonostante solo da poco la capienza delle sale sia tornata a pieno regime, una stagione artistica di così alto profilo – affermano il sindaco di Grugliasco Roberto Montàe l’assessore alla Cultura e ai saperi di Grugliasco Emanuela Guarino – Una rassegna artistica multidisciplinare adatta a pubblici diversi, con artisti di fama nazionale e internazionale ma anche giovani professionisti e compagnie emergenti, in grado di sviluppare valore aggiunto per la Città e per gli spettatori. Questa rassegna inoltre, grazie alla direzione artistica di Paolo Stratta, si intreccia con quella del torinese Café Müller, saldamente affidata all’estro dell’artista Caterina Mochi Sismondi, dialogando con essa e integrandosi vicendevolmente”.
INFO
+39 011 071 44 88
biglietteria@cirkovertigo.com
TICKETS
Café Müller
Torino
Biglietteria on line su
Teatro Le Serre / Teatro Perempruner / Chapiteau Vertigo
Grugliasco
Biglietteria on line su
CONSULTA TICKET OFFICE