Ore 21:30 e 23:00
Festival MERCANTIA Certaldo (Fi) Lavatoi-Giardini
info biglietteria
Nel 2022 si festeggiano i 20 anni della nascita della Scuola di Nuovo Cirko, ora Fondazione Cirko Vertigo. Una storia d’amore indissolubile che intreccia la strada alla pista attraverso l’onirico imprescindibile di Federico Fellini. “L’arrivo del circo di notte, la prima volta che lo vidi, da bambino, ebbe il carattere di un’apparizione. Questa specie di mongolfiera, preceduta da niente: la sera prima non c’era, la mattina era là davanti a casa mia. Quindi l’invasione – perché questo era stata: una invasione – era legata a qualcosa di marino. Una piccola tribù corsara.”
Quella piccola tribù corsara che ha invaso pacificamente Mercantia in alcune memorabili edizioni, ora si fa più simbolica, rarefatta, ma sempre sognante, poetica ed evocativa. La danza di una artista aerea al cerchio, indizio della vittoria, della luna sopra la capitale, un acrobata con il palo cinese oscillante, che disegna traiettorie e orbite immaginifiche, un personaggio misterioso che di volta in volta rivela equilibri impossibili, si concatenano attraverso variazioni sempre diverse e spiazzanti. Con Eduardo Figaro Portillo Reyes, salvadoregno, alla corda molle e giocoleria, Alex Aufderklamm al palo volante, Lucrezia Masciulli al cerchio aereo, Simone Menichini alla scala libera. Direzione artistica di Paolo Stratta
Direzione Artistica Paolo Stratta
Con Alex Aufderklamm, Lucrezia Masciulli, Simone Menichini, Eduardo Figaro Portillo Reyes
Produzione Fondazione Cirko Vertigo
Coproduzione blucinQue/Nice
Genere Circo contemporaneo
durata 25'