Vertigo Galà

Vertigo Galà -Fondazione Cirko Vertigo

-->
Fondazione Cirko Vertigo
19 Dicembre 2023
10:00

Nice Festival Torino
Teatro Le Serre
Via Tiziano Lanza, 31
Grugliasco (TO)

biglietteria

ingresso intero 5 euro
info biglietteria

I numeri dei migliori artisti della Fondazione Cirko Vertigo, già artisti di compagnie emergenti di teatro danza e circo contemporaneo del territorio e internazionali. Cerchio e tessuti aerei, roue cyr, mano a mano, corda molle, bandiere, scala di equilibrio sono le discipline portate in scena con numeri inediti. Le performance ruotano intorno alla tematica della differenza e della valorizzazione delle identità.

Con Alessandro Campion, Alexandre Duarte, Sara Frediani, Eleni Fotiou, Simone Menichini, Michelangelo Merlanti, Elisa Mutto, Vladimir Ježić, Carlos Rodrigo Parra Zavala, Gabriel Taiar, Filippo Vivi
Produzione blucinQue/Nice

durata 60'

Vertigo Galà -Fondazione Cirko Vertigo

-->
Fondazione Cirko Vertigo
29 Dicembre 2023
21:00

Nice Festival Torino Fonderie Teatrali Limone via Pastrengo, 88

biglietteria

ingresso intero 12 euro
ingresso ridotto 9 euro

in più al Teatro Le Serre
26 dicembre
2023
e
5>7 gennaio 2024

 

info biglietteria

I numeri dei migliori artisti della Fondazione Cirko Vertigo, già artisti di compagnie emergenti di teatro danza e circo contemporaneo del territorio e internazionali. Cerchio e tessuti aerei, roue cyr, mano a mano, corda molle, bandiere, scala di equilibrio sono le discipline portate in scena con numeri inediti. Le performance ruotano intorno alla tematica della differenza e della valorizzazione delle identità.

Con Alessandro Campion, Alexandre Duarte, Sara Frediani,
Eleni Fotiou, Simone Menichini, Michelangelo Merlanti,
Elisa Mutto, Vladimir Ježić, Carlos Rodrigo Parra Zavala,
Gabriel Taiar, Filippo Vivi
Produzione blucinQue/Nice

durata 60'

Rut. L’amica dell’amabile – Chiara Murru

-->
Chiara Murru

10 Dicembre 2023
21:00

Nice Festival Torino Casa del Quartiere di San Salvario
Via Oddino Morgari, 14

biglietteria

ingresso intero 5 euro
info biglietteria

Rut, letteralmente, significa “l’amica” ed è il nome della protagonista: una rifugiata che ripercorre lo scorrere della sua vita e racconta la sua rinascita fra amore, solidarietà femminile e riscatto. Uno spettacolo che va oltre la sacralità dell’ispirazione, essenziale, rigoroso e tragicamente attuale. Giunta in Israele Rut deve affrontare non solo i pregiudizi e il razzismo degli Israeliti, ma anche il sessismo della società patriarcale dell’epoca purtroppo ancora spaventosamente simile alla società di oggi. Christoph Nix ha preso la sostanza del libro di Rut dell’Antico Testamento, riscrivendo la sua storia con un linguaggio chiaro e moderno. In tal modo riesce a creare una parabola senza tempo sull’amore, che va al di là dell’estraneità e che concede la libertà di superare le norme tradizionali.

Con Chiara Murru

Regia Nicola Bremer

Testo di Christoph Nix
In collaborazione con Spazio-T & Lo Teatrì | Alghero

durata 60'

Vuoto – Cia Eklètik

-->
Cia Eklètik
12 Dicembre 2023
19:30

Nice Festival Torino
Cafè Müller
Via Sacchi, 18/d
Torino

biglietteria

ingresso intero 6 euro
info biglietteria

Una vita.
Due persone.
(Bip…Bip…)
Musica.
Effimero ed Eterno.
Ricordi dal futuro.

Rimani con me?

Silenzio
Vuoto è uno spettacolo che utilizza il linguaggio circense e quello teatrale per dare corpo alla sensazione che rimane quando si perde una persona importante nel corso dalla propria vita. Eleni Fotiou e Gabriel Taiar portano in scena, in stile tragicomico, diversi momenti dalla storia e della relazione che si instaura fra i loro due personaggi, rappresentati con l’ausilio di tre tecniche circensi: ruota Cyr, mano a mano e corda aerea.

Di e con Eleni Fotiou e Gabriel Taiar
Produzione blucinQue/Nice

durata 30'

Vuoto – Eleni Fotiou e Gabriel Taiar

-->
Eleni Fotiou e Gabriel Taiar
08 Dicembre 2023
19:30

Nice Festival Torino
Cafè Müller
Via Sacchi, 18/d
Torino

biglietteria

ingresso intero 6 euro
info biglietteria

Una vita.
Due persone.
(Bip…Bip…)
Musica.
Effimero ed Eterno.
Ricordi dal futuro.

Rimani con me?

Silenzio
Vuoto è uno spettacolo che utilizza il linguaggio circense e quello teatrale per dare corpo alla sensazione che rimane quando si perde una persona importante nel corso dalla propria vita. Eleni Fotiou e Gabriel Taiar portano in scena, in stile tragicomico, diversi momenti dalla storia e della relazione che si instaura fra i loro due personaggi, rappresentati con l’ausilio di tre tecniche circensi: ruota Cyr, mano a mano e corda aerea.

Di e con Eleni Fotiou e Gabriel Taiar
Produzione blucinQue/Nice

durata 30'

Vuoto – Eleni Fotiou e Gabriel Taiar

-->
Eleni Fotiou e Gabriel Taiar
07 Dicembre 2023
19:30

Nice Festival Torino
Cafè Müller
Via Sacchi, 18/d
Torino

biglietteria

ingresso intero 6 euro
info biglietteria

Una vita.
Due persone.
(Bip…Bip…)
Musica.
Effimero ed Eterno.
Ricordi dal futuro.

Rimani con me?

Silenzio
Vuoto è uno spettacolo che utilizza il linguaggio circense e quello teatrale per dare corpo alla sensazione che rimane quando si perde una persona importante nel corso dalla propria vita. Eleni Fotiou e Gabriel Taiar portano in scena, in stile tragicomico, diversi momenti dalla storia e della relazione che si instaura fra i loro due personaggi, rappresentati con l’ausilio di tre tecniche circensi: ruota Cyr, mano a mano e corda aerea.

Di e con Eleni Fotiou e Gabriel Taiar
Produzione blucinQue/Nice

durata 30'

Vuoto – Cia Eklètik

-->
Cia Eklètik
06 > 12 Dicembre 2023
19:30

Nice Festival Torino
Cafè Müller
Via Sacchi, 18/d
Torino

biglietteria

ingresso intero 6 euro
info biglietteria

Una vita.
Due persone.
(Bip…Bip…)
Musica.
Effimero ed Eterno.
Ricordi dal futuro.

Rimani con me?

Silenzio
Vuoto è uno spettacolo che utilizza il linguaggio circense e quello teatrale per dare corpo alla sensazione che rimane quando si perde una persona importante nel corso dalla propria vita. Eleni Fotiou e Gabriel Taiar portano in scena, in stile tragicomico, diversi momenti dalla storia e della relazione che si instaura fra i loro due personaggi, rappresentati con l’ausilio di tre tecniche circensi: ruota Cyr, mano a mano e corda aerea.

Di e con Eleni Fotiou e Gabriel Taiar
Produzione blucinQue/Nice

durata 30'

HANDLE WITH CARE – FUNA

-->
Funa
08 Dicembre 2023
19:00

Nice Festival Torino
Cafè Müller
Via Sacchi, 18/d
Torino

biglietteria

ingresso intero 6 euro
info biglietteria

Immagini sfocate, scatti rubati, incontri e separazioni, tracce di ricordi che si mescolano e si sovrappongono come un affresco in continua evoluzione delle esperienze umane. In un tempo non lineare e frammentato, le scene emergono e scompaiono, creando un intreccio di momenti effimeri e suggestioni. 

Handle with care di Funa, collettivo di danza e danza verticale che nasce nel cuore del sud Italia, a Napoli, nel 2018, è un archivio, un viaggio nel tempo, dove le memorie si trasformano in tracce tangibili di un passato che si dissolve e si riforma incessantemente.

Regia e Coreografia Maria Anzivino, Ginevra Cecere, Viola Russo
Musica Julia Primicile Carafa
Produzione FUNA
Coproduzione blucinQue
Con il sostegno di ArtGarage

durata 30'

HANDLE WITH CARE – FUNA

-->
Funa
07 Dicembre 2023
19:00

Nice Festival Torino
Cafè Müller
Via Sacchi, 18/d
Torino

biglietteria

ingresso intero 6 euro
info biglietteria

Immagini sfocate, scatti rubati, incontri e separazioni, tracce di ricordi che si mescolano e si sovrappongono come un affresco in continua evoluzione delle esperienze umane. In un tempo non lineare e frammentato, le scene emergono e scompaiono, creando un intreccio di momenti effimeri e suggestioni. 

Handle with care di Funa, collettivo di danza e danza verticale che nasce nel cuore del sud Italia, a Napoli, nel 2018, è un archivio, un viaggio nel tempo, dove le memorie si trasformano in tracce tangibili di un passato che si dissolve e si riforma incessantemente.

Regia e Coreografia Maria Anzivino, Ginevra Cecere, Viola Russo
Musica Julia Primicile Carafa
Produzione FUNA
Coproduzione blucinQue
Con il sostegno di ArtGarage

durata 30'

HANDLE WITH CARE – FUNA

-->
Funa
06 > 08 Dicembre 2023
19:00

Nice Festival Torino
Cafè Müller
Via Sacchi, 18/d
Torino

biglietteria

ingresso intero 6 euro
info biglietteria

Immagini sfocate, scatti rubati, incontri e separazioni, tracce di ricordi che si mescolano e si sovrappongono come un affresco in continua evoluzione delle esperienze umane. In un tempo non lineare e frammentato, le scene emergono e scompaiono, creando un intreccio di momenti effimeri e suggestioni. 

Handle with care di Funa, collettivo di danza e danza verticale che nasce nel cuore del sud Italia, a Napoli, nel 2018, è un archivio, un viaggio nel tempo, dove le memorie si trasformano in tracce tangibili di un passato che si dissolve e si riforma incessantemente.

Regia e Coreografia Maria Anzivino, Ginevra Cecere, Viola Russo
Musica Julia Primicile Carafa
Produzione FUNA
Coproduzione blucinQue/Nice
Con il sostegno di ArtGarage e della Casa del Circo Contemporaneo di Fondazione Cirko Vertigo nell’ambito del Progetto Triennale Interregionale Artisti nei territori 2022-2024

durata 30'