Gelsomina Dreams

Gelsomina Dreams

-->
compagnia blucinQue
27 > 29 Ottobre 2022
giovedì 27 ottobre ore 20:00 / venerdì 28 ottobre ore 21:30 / sabato 29 ottobre ore 21:30

NICE FESTIVAL - TORINO Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71
info biglietteria

Ultima creazione della compagnia blucinQue diretta da Caterina Mochi Sismondi, Gelsomina Dreams è un dichiarato omaggio al genio di Federico Fellini.

Protagonisti i performer Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić e Michelangelo Merlanti, affiancati sulla scena dall’attore dai musicisti Beatrice Zanin al violoncello ed elettronica e Niccolò Bottasso a violino, tromba ed elettronica, con la partecipazione di Paolo Stratta e della piccola Nina Carola Stratta nell’apparizione della Gelsomina bambina. Gli artisti si muoveranno in un’ambientazione sospesa e senza tempo, che allude a un set cinematografico dismesso di felliniana memoria. Prenderà vita una Gelsomina, giovane donna eterea e visionaria, sognatrice e portatrice di un sentire cangiante e in continua evoluzione.

Gelsomina Dreams è un viaggio onirico in bilico tra amarcord circensi ed elementi di teatralità, tra spiritualità e caratterizzazione che offre l’occasione di rivivere il grande amore per il circo così tanto evocato da Federico Fellini nelle sue produzioni, uno spazio simbolico in cui convergono mitico e profano, danza suono e poesia. 

Sulla scena si mescoleranno teatrodanza, musica dal vivo e circo contemporaneo.

Direzione Caterina Mochi Sismondi
Creazione e Performance Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić e Michelangelo Merlanti
Con la partecipazione di Nina Carola Stratta, Paolo Stratta
Light design Massimo Vesco
Musica originale, sound design e violoncello Bea Zanin
Musica originale, violino, tromba e flicorno Niccolò Bottasso
Musiche Georges Serge Gainsbourg, Ivanovitch Gurdjieff, Casimir Oberfeld, Charles-Louis Pothier, Nino Rota, Albert Willemetz
Costumi Federico Bregolato e Carla Carucci
Foto Andrea Macchia
Produzione blucinQue in co-produzione con Fondazione Cirko Vertigo
Testi d’ispirazione Poesie di Luis Borges
Immaginario d’ispirazione Il mondo cinematografico di Federico Fellini

durata 60'

www.blucinque.it

MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE

-->
TEATROSEQUENZA
1 febbraio 2020 ore 21:00 15 febbraio 2020 ore 21:00 29 febbraio 2020 ore 21:00 14 marzo 2020 ore 21:00 28 marzo 2020 ore 21:00

Stagione Teatrale 2022
Teatro Le Serre
Via Tiziano Lanza, 31
Grugliasco (TO)

biglietteria

ingresso intero 15 €
ingresso ridotto convenzionati 12 €
info biglietteria

Il Match è lo spettacolo più rappresentato al mondo e da sempre, grazie al suo format assolutamente unico, ha un fortissimo richiamo di pubblico: una sfida tra due squadre d’improvvisatori, una gara con regole ferree, al termine della quale sarà il pubblico a decretare la squadra vincitrice.

Sul palcoscenico le due squadre di attori non hanno a disposizione nessuno oggetto, copione o travestimento, creano con la pura improvvisazione storie istantanee spaziando con leggerezza tra categorie del teatro classico, generi cinematografici, letterari e televisivi.

Nessuna scenografia, solo la patinoire bianca e rossa che delimita lo spazio scenico, perché l’intero format richiama l’hockey su ghiaccio, lo sport più popolare in Canada, nazione che ha visto nascere il format.

Gli attori, infatti, sono in divisa sportiva con maglie numerate e colorate per distinguere i due team comici che si sfidano all’ultima battuta. E non può mancare, ovviamente, chi ‘detta legge’ e fa rispettare le regole: un arbitro che, vestito con la tradizionale maglia a righe, dispensa ai “giocattori” titoli, tempi, modi, falli, spiegazioni ed espulsioni se necessario.

Di e con Teatrosequenza
genere teatro – cabaret

durata 90'

www.teatrosequenza.it

Gelsomina Dreams

-->
compagnia blucinQue
26 Dicembre 2021 > 09 Gennaio 2022
ore :
Teatro Le Serre
Via Tiziano Lanza, 31
Grugliasco (TO)
info biglietteria

Ultima creazione della compagnia blucinQue diretta da Caterina Mochi Sismondi, Gelsomina Dreams è un dichiarato omaggio al genio di Federico Fellini che sarà in scena nel periodo delle festività natalizie dal 26 dicembre al 9 gennaio, compresi la sera del 31 dicembre e il giorno di Capodanno, al teatro Le Serre di Grugliasco, all’interno del Parco Culturale Le Serre.

Protagonisti i performer Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić e Michelangelo Merlanti, affiancati sulla scena dall’attore Ivan Ieri, dai musicisti Beatrice Zanin al violoncello ed elettronica e Niccolò Bottasso a violino, tromba ed elettronica, con la partecipazione di Paolo Stratta e della piccola Nina Carola Stratta nell’apparizione della Gelsomina bambina. Gli artisti si muoveranno in un’ambientazione sospesa e senza tempo, che allude a un set cinematografico dismesso di felliniana memoria. Prenderà vita una Gelsomina, giovane donna eterea e visionaria, sognatrice e portatrice di un sentire cangiante e in continua evoluzione.

Gelsomina Dreams è un viaggio onirico in bilico tra amarcord circensi ed elementi di teatralità, tra spiritualità e caratterizzazione che offre l’occasione di rivivere il grande amore per il circo così tanto evocato da Federico Fellini nelle sue produzioni, uno spazio simbolico in cui convergono mitico e profano, danza suono e poesia. 

Sulla scena si mescoleranno teatrodanza, musica dal vivo e circo contemporaneo.

Direzione Caterina Mochi Sismondi
Creazione e Performance Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić, Ivan Ieri
e Michelangelo Merlanti
Con la partecipazione di Nina Carola Stratta, Paolo Stratta
Light design Massimo Vesco
Musica originale, sound design e violoncello Beatrice Zanin
Musica originale, violino, tromba ed elettronica Niccolò Bottasso
Musiche Georges Serge Gainsbourg, Ivanovitch Gurdjieff, Casimir Oberfeld, Charles-Louis Pothier,
Nino Rota, Albert Willemetz
Fonica Davide Boido
Costumi Federico Bregolato e Carla Carucci
Foto Andrea Macchia
Produzione blucinQue
in co-produzione con Fondazione Cirko Vertigo
Testi d’ispirazione Poesie di Luis Borges
Immaginario d’ispirazione Il mondo cinematografico di Federico Fellini

durata 60'

www.blucinque.it

CONCERTO POUR DEUX CLOWNS

-->
Les Rois Vagabonds
29 dicembre 2019 ore 21:00 30 dicembre 2019 ore 21:00 31 dicembre 2019 ore 22:00 1 gennaio 2020 ore 16:30 4 gennaio 2020 ore 21:00 5 gennaio 2020 ore 16:30 6 gennaio 2020 ore 16:30

Stagione Teatrale 2019 – 2020
Cafè Müller
Via Sacchi, 18/d
Torino

biglietteria

ingresso intero 15 € per tutte le date / 31 Dicembre Intero 40 €
ingresso ridotto 12 € per tutte le date / 31 Dicembre 30 €
info biglietteria

In programma: Vivaldi, Strauss, Bach … Ma i musicisti sono i clown. I Re dei Vagabondi, pagliacci tradizionali o pagliacci nuovi? Soprattutto “poeti in azione” secondo la bellissima formula di Henry Miller. Ci hanno messo le ali per camminare con loro su un’estremità del nostro percorso di umanità.Perché i pagliacci non fanno la commedia. Se per caso indossino un naso rosso o una maschera bianca e vestiti stravaganti, è solo per esporsi meglio. Mimo, acrobazie, musica, poche parole. Les Rois Vagabonds parlano un linguaggio universale. Che uno sia un vecchio filosofo o un bambino piccolo, ci si sorprende, ci si meraviglia, si ride, ci si si commuove.

 

Perché i pagliacci non fanno la commedia. Se per caso indossino un naso rosso o una maschera bianca e vestiti stravaganti, è solo per esporsi meglio. Mimo, acrobazie, musica, poche parole. Les Rois Vagabonds parlano un linguaggio universale. Che uno sia un vecchio filosofo o un bambino piccolo, ci si sorprende, ci si meraviglia, si ride, ci si si commuove.

Di e con Igor Sellem et Julia Moa Caprez
Produzione Les Rois Vagabonds
genere circo

durata 70'

lesroisvagabonds.com