Fondazione Cirko Vertigo

  • Biglietteria
  • News
  • Sostienici
  • Fondazione Cirko Vertigo
    • Chi Siamo
    • Organigramma e Staff
    • Ex studenti
    • Partner
  • Università Cirko Vertigo
    • Laurea Triennale
      per Artista di Circo contemporaneo
    • Corso di Formazione Biennale – FSE
      • Orientamento
    • Specializzazione professionale
      Insegnante di arti circensi
    • Docenti
    • Ex studenti
    • Spazi
    • Archivio formazione
      • GETREADY – CORSO PREPROFESSIONALE
        PER ARTISTA DI CIRCO CONTEMPORANEO
      • Masterclass NICE
      • Archivio Masterclass
  • Appuntamenti
    • Stagione Teatrale 2022 – 23
    • NICE Festival – Torino
  • Residenze
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2015>2017
    • Vicoforte 2017>2019
  • Le sedi
    • Café Müller
    • Teatro Le Serre
    • Teatro Perempruner
    • Vicoforte
    • Università
  • Press
  • Contatti

Recent Posts

  • Giorno della memoria 27 Gennaio 2023 – 8 PASSI TRA IL FUMO DEI CAMPI
  • Llabyellov
  • FESTIVAL INTERNAZIONALE SOLOCOREOGRAFICO
  • Enrico Ascoli, Beatrice Zanin, Davide Vizio
  • Al via la prima sessione di esami del corso di laurea triennale in circo contemporaneo

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Novembre 2013
  • Marzo 2012
  • Maggio 2008
  • Ottobre 2006

Categories

  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022 Chieri
  • 2022 Lessona
  • 2022 Settimo
  • 2022 Torino
  • approfondimenti
  • appuntamenti residenze
  • blucinQue
  • Café Müller
  • Café Müller
  • Café Müller 2019 – 2020
  • chi siamo
  • compagnie residenti
  • compagnie residenti 2022
  • compagnie residenti 2023
  • Corsi Ludici
  • data con redirect a scheda
  • date
  • Eccentrika
  • Eccentrika 2014-15
  • Eccentrika 2015-16
  • escludi dai loop
  • escludi dai loop ma mostra in giornaliero
  • escludi dai loop pagina madre
  • escludi dal loop in home date redirect
  • escludi dal loop in home date redirect
  • Export
  • Formazione
  • Gelsomina Dreams
  • Grugliasco
  • Living Circus
  • Living Circus 2015
  • Living Circus 2017
  • Living Circus 2018
  • Masterclass & Workshop
  • News
  • Nice 2017-18
  • Nice 2018-19
  • NICEfestival
  • NICEplatform
  • No home and date loop
  • Perempruner
  • Perempruner 2019 – 2020
  • Prima parte
  • Produzioni
  • Produzioni archivio
  • Residenze
  • Seconda parte
  • Senza categoria
  • Solo in teatro
  • Solo in teatro
  • Solo in teatro
  • Speciale Sul Filo Del…
  • Spettacoli
  • spettacoli residenze
  • staff
  • Stagione 2017-2018
  • Stagione Teatrale 2018 – 2019
  • Stagione Teatrale 2019 – 2020
  • Stagione Teatrale 2020 – 2021
  • Stagione Teatrale 2022
  • Stagione Teatrale 2022 -2023
  • Sul filo del Circo
  • Sul Filo del Circo 2019
  • Sul Filo del Circo 2021
  • Sul Filo del Circo 2022
  • Teatro Café Müller
  • Teatro Café Müller
  • Teatro Café Müller
  • Teatro le Serre
  • Teatro le Serre
  • Teatro le Serre 2019 – 2020
  • Teatro le Serre 2022
  • Torino

Mese: Febbraio 2021

DONNA DI PORTO PIM

sabato 20 Febbraio
2021
di Antonio Tabucchi - riduzione teatrale a cura di Teresa Pedroni - con Roberto Herlitzka - Compagnia Diritto e Rovescio

INFO


live ore 21:00
a seguire on demand

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

SOLOCOREOGRAFICO Solo Dance Festival – Torino 2021

sabato 06 Marzo
2021
di SOLOCOREOGRAFICO

L’edizione torinese di SOLOCOREOGRAFICO 2021, il festival per la composizione coreografica d’assolo, è diretta e realizzata dal coreografo torinese Raffaele Irace in collaborazione e col supporto dal 2021 di Teatro Café Müller.
Il 2021 segna un momento particolare nella storia di questo festival. A partire da quest’anno infatti, oltre alle edizioni di Torino e Francoforte (quest‘ultima realizzata in collaborazione con Gallus Theater), che hanno avuto luogo a partire rispettivamente dal 2014 e dal 2018, si aggiungono altre due edizioni: quelle di Oklahoma City nell‘ambito dell‘ Oklahoma International Dance Festival e quella di Tunisi realizzata in collaborazione col centro culturale multidisciplinare Studio ElHouma.
Espandendo la sua rete internazionale, il festival amplia così la sua offerta artistica da un punto di vista sia coreutico sia culturale, sviluppando un’ampia cornice basata sul dialogo e sul rispetto delle diversità di approccio unmano e artistico, all’interno della quale performer, pubblico e operatori del settore possono muoversi agilmente.
Quest’anno il festival, a causa delle restrizioni dovute al Covid-19, ma in particolare per sostenere il settore danza che come molti altri si trova in grave sofferenza, ha deciso per l’edizione torinese di lanciare per la prima volta non un bando internazionale, come di consueto, bensì nazionale.

Il festival, concentrato a Torino in due giornate al Teatro Café Müller, si apre il 5 marzo 2021 con SOLOCOREOGRAFICO FILM NIGHT, evento gratuito in streaming dedicato alla video-danza, che presenta una selezione di cortometraggi aventi come tema l’assolo danzato. Questa sezione del festival é realizzata in collaborazione con Associazione COORPI.

Sabato 6 marzo 2021, ha luogo la sezione performativa dal vivo, momento centrale del festival, in cui, negli spazi del Teatro Café Müller di Torino vengono presentate per SOLOCOREOGRAFICO Solo Dance Festival, otto opere coreografiche di altrettanti artisti residenti e attivi sul territorio nazionale, selezionati tramite bando di SOLOCOREOGRAFICO, e trasmesse in live streaming. 

Tre premi vengono assegnati da una Giuria di professionisti internazionali del settore della danza e da una Giuria del pubblico: Premio Solocoreografico per la Creazione, Premio Solocoreografico per la Danza e Premio del Pubblico

. Inoltre a partire da quest’anno un nuovo Premio Coorpi viene assegnato a uno degli otto candidati di SOLOCOREOGRAFICO, quale supporto alla produzione di un film sulla danza.

L’assolo è una particolare composizione che oltre a migliorare la qualità tecnica e interpretativa del danzatore, sfida la creatività del coreografo su un lavoro specifico basato su un singolo interprete.

Il ballerino nel suo assolo può incarnare l’umano di fronte a sé, l’individuo di fronte alla società, l’uomo che affronta la sua sfida personale, un viaggio interiore e trascendente allo stesso tempo.

SOLOCOREOGRAFICO si presenta come un’occasione per promuovere l’incontro artistico tra coreografi, danzatori, critici di danza, organizzatori e pubblico di questo particolare genere.

INFO

Cafè Müller Via Sacchi, 18/d Torino (TO) - Italy
live ore 21:00
a seguire on demand

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com


live ore 21:00
a seguire on demand

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

SOLOCOREOGRAFICO Solo Dance Festival – Torino 2021

venerdì 05 Marzo
2021
di SOLOCOREOGRAFICO Solo in teatro

Serata di apertura dell’edizione torinese di SOLOCOREOGRAFICO 2021 – Solo Dance Festival, da quest’anno all’interno della programmazione del Teatro Café Müller di Torino, SOLOCOREOGRAFICO FILM NIGHT è evento dedicato alla video-danza di assolo, che si articola in due ambiti: una sezione di video fino a 15 minuti, selezionati dalla direzione del Festival, e una sezione di video di 1 minuto, curata in collaborazione con Associazione COORPI, la quale nasce come reazione alla situazione pandemica e in essa trova il suo filo conduttore tematico. Questa seconda sezione emana infatti dal desiderio e dalla volontà di tenere traccia e offrire al pubblico la panoramica di video realizzati da coreografi e danzatori della scena di Francoforte nel 2020, aventi come tema l’assolo danzato e selezionati dalla Direzione del Festival a seguito di un bando dedicato.

Questi video sono la risposta all’impulso alla creazione in una forma di video-danza, personale, senza regia e occhio esterno, in una dimensione del tutto privata e sono capaci di restituire l’urgenza espressiva frustrata degli artisti privati del loro spazio di azione: la scena. Si tratta quindi di lavori sviluppati in completa solitudine che esplicitano l’aderenza, in una forma inusitata capace di proporre estetiche imprevedibili in associazione con lo strumento video, al bisogno di comunicare attraverso il corpo e la danza. Il progetto si sposa così perfettamente con la linea della Stagione Solo in Teatro del Café Müller.

SOLOCOREOGRAFICO FILM NIGHT nasce al Gallus Theater di Francoforte nel 2020 come nuova sezione dedicata alla video danza all’interno del SOLOCOREOGRAFICO – Solo Dance Festival. La video danza é una forma d’arte autonoma affermatasi a metà degli anni ’90, della quale ricordiamo tra i più importanti artisti i DV8 Physical Theater con il film Enter Achilles, adattamento in video di un’opera danzata, e uno dei primi importanti festival ad essa dedicati, il Dance On Camera Festival di New York. Questa forma di espressione ha trovato un enorme impulso e sviluppo durante l’attuale crisi pandemica, come forma d’arte rifugio per l’arte coreutica. Raccogliendo questa massiva produzione e richiesta di video-danza, il festival SOLOCOREOGRAFICO ha creato quindi un nuova sezione per offrire una piattaforma alternativa a questa forma d’arte. A partire da questa edizione 2021, la serata viene realizzata in collaborazione con Associazione COORPI di Torino e il Teatro Café Müller di Torino.

INFO

Cafè Müller Via Sacchi, 18/d Torino (TO) - Italy
live ore 21:00
a seguire on demand

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com


live ore 21:00
a seguire on demand

INFOLINE

+ 39 011 0714488
biglietteria@cirkovertigo.com

Fondazione Cirko Vertigo 2023


Fondazione Cirko Vertigo
Parco Culturale Le Serre
Via Tiziano Lanza, 31 – 10095
Grugliasco (Torino / Italia)

sede legale
Piazza Cavour, 10
12077 Monesiglio (CN)
p.iva 03713120040
cod. fiscale 93055790047

amministrazione trasparente
Fondazione Cirko Vertigo





fba



Cookie Policy
Privacy Policy






  logo
  • Fondazione Cirko Vertigo – Home
  • Appuntamenti
    • Stagione Teatrale 2022 – 23
    • NICE Festival – Torino
  • Biglietteria
  • Fondazione Cirko Vertigo
    • Chi Siamo
    • Organigramma e Staff
    • Ex studenti
    • partner
  • Università Cirko Vertigo
    • Laurea Triennale per Artista di Circo contemporaneo
    • Corso di Formazione Biennale – FSE
      • Orientamento
    • Specializzazione professionale Insegnante di arti circensi
    • Staff e Insegnanti Cirko Vertigo
  • Archivio formazione
    • GETREADY – CORSO PREPROFESSIONALE PER ARTISTA DI CIRCO CONTEMPORANEO
    • Masterclass NICE
    • Archivio Masterclass
  • News
  • Sostienici
  • Festival Sul Filo del Circo
  • Press
  • contatti
  • Le Sedi
    • Café Müller
    • Teatro Le Serre
    • Teatro Perempruner
    • Vicoforte
    • Università
  • Residenze 2023
    • Residenze 2022
    • Residenze 2021
    • Residenze 2020
    • Residenze 2019
    • Residenze 2018
    • Residenze triennio 2015>2017
    • Vicoforte 2017>2019