Uno dei maggiori esponenti della giocoleria contemporanea, creatore di un proprio inconfondibile stile denominato “giocoleria cubica”, terrà un workshop di alto perfezionamento con chi già padroneggia la giocoleria classica e potrà addentrarsi in uno studio della giocoleria del tutto particolare e innovativo, dove l’esaltazione della performance sarà nascosta dalla magia dell’arte visiva.
In un’atmosfera surreale ma alquanto reale, dove il corpo e l’oggetto diventano un organismo magnetico per lo spettatore.
Jérôme Thomas
Padre della giocoleria contemporanea europea, artista eclettico, danzatore, regista e coreografo, inizia la sua carriera nel circo e nel cabaret, vincendo una medaglia di bronzo al Festival Mondiale del Cirque de Demain nel 1984. Inizia negli anni 90 a sviluppare un proprio linguaggio di giocoleria, ispirandosi alla danza contemporanea e creando “la giocoleria cubica”, una pratica che intreccia e alterna i movimenti degli oggetti ai movimenti del corso, dando vita ad un mélange unico di giocoleria e danza. Jérôme Thomas è creatore di più di 16 spettacoli a partire dal 1988. Nel 2015 dirige gli artisti del Cnac di Châlons-en-Champagne nello spettacolo Over The Cloud, in cui elabora una nuova visione di circo, il “cirque à nouveau”, in cui si propone di trovare una risposta alla duplice istanza del circo contemporaneo di rinnovarsi affermando la propria creatività e di definire se stesso al di là delle collaborazioni con le altre arti sceniche.
All'interno del ciclo di Masterclass di ambito tecnico NICE - Network for International Circus Excellence 2017>2018